Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Largo alla realtà aumentata di Audi: ecco il display da 70 pollici di Q4 e-tron

Svelati gli interni del futuro SUV elettrico compatto di casa Audi, caratterizzati da un innovativo display in realtà aumentata capace di proiettare immagini sull'intera superficie del parabrezza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 12/03/2021 alle 10:01

Anticipata in più occasioni con foto spia e annunci, il debutto di Q4 e-tron sembra ormai sempre più vicino. Nell’attesa di una vera presentazione ufficiale, il produttore tedesco ha svelato qualche immagine riguardante i nuovi interni specificatamente studiati per la vettura elettrificata. Neanche a dirlo ci si troverà di fronte ad un sistema infotainment super hi-tech (MIB 3), caratterizzato da ampi display, ausili alla guida e l’immancabile Virtual Cockpit. In aggiunta, si prevede un’elevata abitabilità a bordo paragonabile a quella di una vettura di segmento superiore o quasi.

Come sappiamo, Q4 e-tron sarà la prima Audi ad utilizzare la piattaforma MEB di Volkswagen, la stessa di ID.3 e ID.4 e della Skoda Enya; in altre parole, il veicolo sarà lungo appena 4,59 metri con un passo più che generoso di 2,76 metri. Sbalzi ridotti, batteria sotto il pianale e bagagliaio ampio: ecco le caratteristiche principali di questo modello.

audi-q4-e-tron-interni-147834.jpg

Proprio su quest’ultimo punto Audi pone maggiori attenzioni realizzando un vano da 520 litri che, abbattendo i sedili (frazionati in tre parti, 40:20:40), arriva fino a 1.490 litri: una capacità decisamente elevata. Disponibile inoltre un vano inferiore, un doppio fondo, capace di stipare tutti i cavi necessari per effettuare la ricarica.

L’abitacolo è il tipico Audi con comandi e strumentazione driver oriented. Numerosi i richiami che ricordano l’appartenenza al brand premium tedesco come il volante con impugnatura traforata, le bocchette di aerazione e le impunture dei sedili. In aggiunta al classico display centrale che accomuna quasi tutte le più recenti vetture, Audi ha posizionato un innovativo head-up display in realtà aumentata in grado di coinvolgere maggiormente il guidatore, evitando quindi possibili distrazioni.

audi-q4-e-tron-interni-147832.jpg

Il sistema proietta sul parabrezza, con un sistema di specchi, una serie di immagini generate dalla centralina PGU ideata da Audi stessa. Il parabrezza diventa quindi una sorta di enorme display da oltre 70 pollici ricco di informazioni raccolte dai numerosi sensori e telecamere disponibili all’interno e all’esterno di Q4 e-tron. Mentre nella parte inferiore vengono proiettati i dati inerenti alla velocità e alla navigazione, in quella superiore si trovano invece le informazioni relative ad eventuali ostacoli e suggerimenti alla traiettoria.

In arrivo nei prossimi mesi, Q4 e-tron avrà una potenza complessiva di 225 kW (306 CV) con una batteria da 82 kWh che permetterà un'autonomia sino a 450 Km secondo il ciclo WLTP. Atteso al debutto per il prossimo autunno, Q4 e-tron arriverà anche nella variante sportback.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.