Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Le city-car potrebbero scomparire anche dall’Europa: spazio ai piccoli crossover

Le city-car potrebbero presto venir rimpiazzate da crossover compatti dalla maggior parte delle case costruttrici: il motivo? La difficoltà nel generare del solido profitto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 12/02/2021 alle 16:55

A differenza dell’America dove circolano per lo più berline e SUV di grandi dimensioni, in Europa c’è una diversificazione maggiore del parco circolante con vetture che spaziano dalle più compatte city-car sino ai mastodontici SUV. Sebbene questo aspetto possa sembrare un sogno per numerosi appassionati a stelle e strisce stufi di dover quasi obbligatoriamente guidare veicoli di enormi dimensioni, la situazione europea potrebbe presto cambiare e prendere una piega differente.

Il CEO di Audi, Markus Duesmann, ha recentemente rilasciato curiose dichiarazioni ai microfoni di Autocar precisando che il marchio potrebbe dire presto addio alle vetture più compatte, come l’attuale Audi A1. Il CEO della casa dei Quattro Anelli ha evidenziato come Audi A1 (e le relative piccole di casa VW) abbiano generato uno scarso profitto senza registrare i numeri che le società si aspettavano.

citycar-143230.jpg

Inoltre, a causa delle emissioni elevate e della continua ricorsa all’ammodernamento delle flotte, le automobili più compatte spinte da un propulsore endotermico sarebbero le più complicate da rendere Green, complice un aumento di prezzo repentino legato all’inserimento di motori ibridi ed elettrici. L’elettrificazione di una Audi A1 richiederebbe un esborso più che elevato per gli acquirenti, difficile da giustificare e promuovere nel migliore dei modi. Ad esempio l’attuale e-Up!, la variante elettrificata dell’Up!, ha un prezzo di listino superiore ai 22mila euro ossia circa 7mila euro in più della versione a benzina; una differenza piuttosto rilevante.

A questo proposito si sono espressi anche Steve Armstrong, presidente di Ford, e Maxime Picat, COO di Stellantis, sottolineando come paradossalmente i veicoli più difficili da far rientrare nelle sempre più restrittive normative anti-inquinamento siano proprio le city-car. Stando a quanto riportato da entrambi gli esponenti, più è contenuto il veicolo, più si riduce il profitto a disposizione.

citycar-143229.jpg

Nonostante le forti dichiarazioni, alcuni produttori hanno ugualmente inserito sul mercato city-car elettrificate cercando così di raggiungere un numero maggiore nelle vendite. Due chiari esempi sono rappresentati da Honda, con la piccola E, e Fiat, con la sempreverde 500. Mentre di 500e al momento è difficile delineare un vero quadro considerata la recentissima introduzione, non sorprende invece sapere che Honda E stia registrando numeri di vendita molto contenuti legati probabilmente tanto al prezzo di listino (oltre 35mila euro) quanto alla scarsa autonomia a disposizione, appena 210 Km nell’ottimistico ciclo WLTP.

Allo stato attuale solo il Giappone sembra non risentire di questa problematica legata ai veicoli più compatti; nel Paese del Sol Levante infatti le Keicar sono ancora un forte successo che sembra non tramontare mai. Difficile ora immaginare un futuro ma la recente e continua introduzione di piccoli crossover, come la Volkswagen ID.3, sembrano suggerire cosa potremmo trovare nel corso dei prossimi anni. Le strade europee e quindi quelle italiane saranno pronte ad ospitare veicoli più ingombranti?

Fonte dell'articolo: www.autocar.co.uk

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.