Spero che falliscano miseramente i prezzi applicati sono da usura
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
sarebbe competitiva?? beh l'assunto che, chi crede che ci sia solo tesla non ha mai affrontato un viaggio in elettrico è tutto vostro... io ho fatto in 20 giorni 5400km in Italia e ne faccio 50k anno con un'elettrica e grazie a dio c'è la rete tesla a 40cent al kw senza abbonamento almeno fuori dall'ora di punta che in ogni caso è comunque più basso del Vs. ionity! altro che 57 con abbonamento! PS. GLI ARTICOLI PUBBLICITARI VANNO EVODENZIATI CON SPONSORIZZATO!! per inciso.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Supercharger insuperabili di sera si carica anche a 0,38 € e ce ne sono di più
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
sarebbe competitiva?? beh l'assunto che, chi crede che ci sia solo tesla non ha mai affrontato un viaggio in elettrico è tutto vostro... io ho fatto in 20 giorni 5400km in Italia e ne faccio 50k anno con un'elettrica e grazie a dio c'è la rete tesla a 40cent al kw senza abbonamento almeno fuori dall'ora di punta che in ogni caso è comunque più basso del Vs. ionity! altro che 57 con abbonamento! PS. GLI ARTICOLI PUBBLICITARI VANNO EVODENZIATI CON SPONSORIZZATO!! per inciso.
Non è assolutamente un contenuto sponsorizzato.
Ionity non è stata in nessun modo coinvolta nella scrittura e stesura di quest'articolo.
L'idea dell'editoriale è soltanto quella di far sapere al pubblico che esiste, in Europa, un'alternativa altrettanto valida ai Supercharger.

Nell'articolo c'è una critica ai Supercharger? No (anzi, l'inizio ne sottolinea l'efficienza)

La maggior parte delle persone conosce soltanto la proposta di Tesla (che NON è europea), l'intento era soltanto quello di informare che anche i marchi europei si stanno impegnando per creare un ecosistema di ricarica.

Tutto qui
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Certo , a piacenza siete chiusi da parecchio tempo, a Vicenza ne va 1 su 4 , a carpi ci sono stato ed erano chiuse senza preavviso
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ci vorrà tempo, anni, per garantire un sistema di ricarica efficiente, affidabile nel tempo, diffuso in modo capillare e soprattutto sostenibile dato che non tutti possono permettersi nè l'auto elettrica e nè la spesa di una stazione di ricarica, nel caso di persone che vogliono una personale.

Come si può garantire qualcosa del genere avendo un sistema di produzione e trasmissione dell'energia elettrica non efficiente e senza il gas sarebbe peggio.

Non si può pensare di affidarsi "ciecamente" al sole, al vento e o all'acqua, essendo fonti che non garantiscono alti e costanti quantitativi di flusso energetico nel tempo. Nonostante ciò alcuni sostengono esattamente l'opposto e che senza gas si può fare tutto........come no!

Può anche essere un'alternativa ai mezzi con motori endotermici, ma non deve andare a sostituire quest'ultimi.
Se poi in futuro le cose dovessero veramente migliorare, allora è probabile che la gente lentamente cambierà, ma il cambiamento che stanno attuando è esageratamente forzato, è una costrizione, è tutto fuorchè razionale.

In ogni caso, finchè il costo dell'energia sarà alto non si farà nulla, figuriamoci se si può continuare a procedere così.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
A me piacerebbe sapere perché non scrivete articoli senza fare un po' di ricerche. Le tariffe di ionity sono da usura, piuttosto conviene andare a carbone. In Germania enBW senza abbonamento fa pagare 0.59€/kWh il fast charging, 0.49€ con l'abbonamento da 6 euro al mese. Al supermercato paghi 0.44€ la ricarica a 50kwh, che basta e avanza per il tempo della spesa. In Italia ionity spara quei prezzi in un paese di morti di fame e lo definite competitivo? Forse dovreste far scrivere gli articoli a chatgpt.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
A me piacerebbe sapere perché non scrivete articoli senza fare un po' di ricerche. Le tariffe di ionity sono da usura, piuttosto conviene andare a carbone. In Germania enBW senza abbonamento fa pagare 0.59€/kWh il fast charging, 0.49€ con l'abbonamento da 6 euro al mese. Al supermercato paghi 0.44€ la ricarica a 50kwh, che basta e avanza per il tempo della spesa. In Italia ionity spara quei prezzi in un paese di morti di fame e lo definite competitivo? Forse dovreste far scrivere gli articoli a chatgpt.
"Per soddisfare le diverse esigenze degli utenti, Ionity ha introdotto due formule di abbonamento chiamate Passport Motion e Passport Power. La prima prevede un canone mensile di 5,99 € (3,99 € per il primo mese) con un costo per kWh di 0,57 €; la seconda, al prezzo di 11,99 € (7,99 € nel primo mese), abbassa il costo a 0,47 € per kWh, avvicinandosi alle tariffe tipiche del Supercharger Tesla. Per chi invece non ha un piano in abbonamento, il costo al kWh è di 0,79 €"

Qualcuno ha scritto "competitivo?"

Nell'articolo sono segnalati i prezzi per l'Italia. Punto.

Ripeto: lo scopo dell'articolo è quello di informare che esiste in Europa un'alternativa EUROPEA ai Supercharger di Tesla.

Non c'è nessun confronto tra i due e nessuna volontà di suggerire l'utilizzo dell'uno a discapito dell'altro
Questo commento è stato nascosto automaticamente.