Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Mike Manley non sarà il CEO Ferrari, lo attende Stellantis

A seguito delle dimissioni di Louis Camilleri dalla guida di Ferrari, si credeva che a prendere il suo posto potesse essere Mike Manley, ma non sarà così.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 23/12/2020 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:53

Chi sarà il prossimo amministratore delegato dell'azienda del Cavallino Rampante? Nelle settimane scorse, era giunta la notizia che ufficializzava le improvvise dimissioni di Louis Camilleri dalla guida di Ferrari. Inevitabilmente, subito dopo, si era diffusa un'insistete indiscrezione su chi potesse essere il suo sostituto. In molti credevano che a prendere il posto del manager inglese poteva essere Mike Manley, nonché attuale amministratore delegato di FCA. Ebbene, a quanto pare, non sarà così. Tuttavia, il noto manager dovrà svolgere un ruolo molto importante, seppur lontano dalla casa automobilistica di Maranello.

foto-generiche-134616.jpg

Infatti dopo la fusione tra PSA ed FCA - che darà vita alla nuova azienda Stellantis - il manager prenderà le redini, diventando responsabile, del mercato degli Stati Uniti. Dunque, l'esclusione di Mike Manley, è stata spiegata con queste parole dello stesso John Elkann:

Come sapete, è stato concordato che Carlos Tavares diventerà il CEO della nuova società e che Mike Manley svolgerà un ruolo fondamentale nel futuro successo di Stellantis. Siamo stati davvero fortunati ad avere lui come CEO. Pertanto, comprenderete bene perché è con immenso piacere che oggi vi annuncio che una volta completata la fusione – speriamo presto nel prossimo anno – a Mike sarà chiesto di assumere il ruolo di Head of Americas, lavorando al fianco di Carlos e continuando a mettere a disposizione la sua grande esperienza, l’energia e la determinazione per rendere Stellantis l'azienda straordinaria che siamo certi sarà.

foto-generiche-134615.jpg

Quindi, è chiaro che ancora non è stato deciso chi sarà il sostituto di Camilleri, motivo per il quale - momentaneamente - sarà proprio John Elkann a guidare la Ferrari con il ruolo di amministratore delegato. Escluso da questo incarico anche Stefano Domenicali, impegnato a Maranello sino al 2014 come Team Manager. Tuttavia, il nome che potrebbe affiancarsi maggiormente al ruolo di nuovo amministratore delegato della casa automobilistica Ferrari, è quello di Davide Grasso, CEO di un'altra importante azienda quale Maserati.

Per tutti gli appassionati della Ferrari, su Amazon a questo link, è disponibile "Formula 1 dal 1950 ad oggi, Edizione aggiornata".
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.