Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Mitsubishi entra nel mondo EV con un crossover da 500km di autonomia

Il colosso nipponico entra nel mondo delle auto elettriche con un SUV a zero emissioni capace di 500km di autonomia con una sola ricarica.

Advertisement

Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/01/2021 alle 12:06
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/01/2021 alle 12:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L’inevitabile sentiero verso la mobilità green ha un nuovo partecipante che non ha dedicato le sue attenzioni al mondo dell’elettrico 100% fino ad oggi se non tramite un concept nel 2017.

Stiamo parlando di Mitsubishi e voci di corridoio giunte da fonti non ufficiali, unite all’ imminente entrata in commercio dei veicoli rivali Renault Megan eVision e Nissan Ariya, corroborano l’idea del marchio giapponese nel mondo EV; il prodotto sarà ispirato al concept e-Evolution del 2017 costruito sulle forme della intramontabile Lancer Evolution, reinterpretato in chiave di SUV a zero emissioni.

mitsubishi-ev-135825.jpg

Il marchio nipponico ha in produzione la versione PHEV dell’Outlander, un plug in ibrido capace di fornire 57 km di autonomia in modalità EV e che garantisce emissioni di Co2 di appena 45 g/km; per quanto riguarda la categoria di veicoli totalmente elettrici, Mitsubishi non è al momento capace di offrire alcuna opzione, spingendo inevitabilmente i clienti verso le altre marche.

Questo deve necessariamente cambiare e l’obiettivo del gigante giapponese è proprio quello di accontentare la sempre più alta domanda nel settore elettrico.

mitsubishi-ev-135820.jpg

Rispetto al concept e-Evolution del 2017, il design dovrà essere modificato a causa di alcuni elementi non adatti ad un modello prodotto in serie come, ad esempio, le porte dotate di apertura ad armadio e il portellone posteriore eccessivamente scolpito.Il punto di forza del crossover elettrico targato Mitsubishi sarà la notevole autonomia di ben 500 km con una singola ricarica e questo dato fa dedurre che sarà costruito sulla piattaforma CMF-EV della Nissan Ariya, che condivide la medesima autonomia.

Non è comunque detta l’ultima parola, infatti non è ancora stata esclusa la possibilità che l’auto prodotta da Mitsubishi possa nascere da una collaborazione del brand nipponico con uno dei suoi partner cinesi; la casa giapponese infatti opera da anni con diverse realtà che hanno sede nella fiorente Cina e poter contare sul totale appoggio di un partner cinese specializzato nel settore potrebbe rivelarsi un’idea finanziariamente sensata e tecnologicamente all’avanguardia per competere e anche trionfare sui concorrenti.

mitsubishi-ev-135821.jpg

Nel campo della mobilità Green, il marchio Mitsubishi è ancora poco conosciuto mentre i leader di mercato come Tesla con Model 3/Model Y e Volkswagen con la ID.3 si fanno sempre più distanti rispetto al resto del gruppo che tenta faticosamente di liberarsi dei veicoli dotati di motore tradizionale e si muove verso un futuro sempre più incentrato sulle emissioni zero e la totale silenziosità.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)
Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 2 ore fa
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Automotive

Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Automotive

Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Automotive

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 4 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.