Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Nuovo allarme: la produzione di batterie non soddisferà la domanda

Un nuovo studio lancia l'allarme: la produzione di batterie potrebbe non soddisfare la domanda, necessarie importanti manovre per scongiurare un blocco della produzione e della vendita.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 26/04/2021 alle 17:01

Un rapporto elaborato da ABB Robotics suggerisce che la fornitura di celle per le batterie dei veicoli elettrici non soddisferà le richieste future e potrebbe quindi danneggiare le vendite dei veicoli elettrici del domani. Il rapporto afferma inoltre che il 2036 è l'anno in cui si prevede che i veicoli elettrici per passeggeri supereranno le loro controparti dotate di propulsore endotermico; questa è anche una delle ragioni per le quali la maggior parte dei costruttori ha in programma di dismettere i motori tradizionali entro il 2030-2040.

Ma come procede la produzione delle batterie? Nel 2020 l’Asia orientale ha rappresentato il 77% della produzione globale delle batterie, lasciando il 10% al Nord America e un modesto 13% all’intera Europa. Lo studio suggerisce come l’America manterrà i medesimi volumi sino al 2030, mentre l’Europa riuscirà a guadagnare importanti fette di mercato sino ad arrivare ad oltre il 30%. Allo stato attuale l’infrastruttura di ricarica in America non ha raggiunto il medesimo livello dell’Europa, sebbene l’amministrazione Biden stia spingendo per un’adozione su più larga scala.

generica-156322.jpg

Lo studio ritiene che la domanda di batterie raggiungerà i 2.180 GWh nel 2030, mentre la capacità di produzione delle batterie crescerà fino a superare i 2.857 GWh. Numeri importanti che potrebbero scongiurare eventuali carenze di materie anche se, stando a quanto riportato, la produzione realistica delle fabbriche dovrebbe attestarsi sul 70% lasciando pertanto diversi volumi scoperti. Inoltre, con l’introduzione di grandi SUV e pick-up in Nord America, caratterizzati da pacchi batterie di dimensioni generose, è probabile che la domanda possa ulteriormente impennarsi; come sappiamo, GMC Hummer EV e Rivian R1T adottano pacchi da oltre 100 kWh, dimensioni mai raggiunte sino ad ora.

La produzione di batterie dovrà quindi aumentare più rapidamente di quanto previsto, anche in modo significativo, per evitare eventuali blocchi futuri. Gli imprevisti sono dietro l’angolo e se ora è stata rilevata una carenza nella gomma, un domani potrebbe esserci un problema sul cobalto, sui catodi o sulla qualità stessa dei materiali.

Il rapporto di ABB Robotics non è il primo che condivide preoccupazioni di questo tipo e molti produttori concordano sul fatto che la carenza delle batterie sarà un problema che si manifesterà in futuro. Presto o tardi, si prevede che i costruttori avranno a disposizione le proprie fabbriche per la produzione di batterie, proprio come Tesla effettua da diverso tempo.

generica-156321.jpg

Fonte dell'articolo: www.greencarcongress.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.