Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Prova, Ford Mustang Bullit: omaggio a un grande del cinema con 460 Cv

La Ford Mustang Bullit omaggio il mito di Steve McQueen con un 5,0 litri V8 portato a 460 Cv di potenza. Solo 68 esemplari per l'Italia a una prezzo di 57.400 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 16/01/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 20/01/2021 alle 12:32

Tra i miti del cinema, Steve McQueen rappresenta forse il primo esempio fuori dagli schemi: carattere difficile, gusto moderno per l'abbigliamento e una professionalità completa che gli permetteva di svolgere in prima persona anche le riprese più spettacolari e rischiose. Celebre l'apparizione nel film Bullit, a bordo di una Ford Mustang.

Proprio questo episodio della vita dell'attore, ha portato all'origine di un modello celebrativo dell'iconica muscle car: la Mustang Bullit. Si tratta di un modello in edizione limitata: in Italia ne saranno importato solo 68, offerte a un prezzo di 57.400 euro. Rispetto al modello di serie, la Bullit aggiunge dettagli estetici che la rendono ancor più riconoscibile.

ford-mustang-bullit-prova-137951.jpg

Il colore della carrozzeria è un Dark Highland Green, una tinta esclusiva per il modello; i cerchi neri in alluminio riprendono lo stile delle Mustang degli anni '60, evolvendolo ai gusti moderni. un altro aspetto che non passa inosservato è sicuramente l'assenza della sagoma del cavallo galoppante sulla calandra anteriore. Una scelta che nel complesso migliora l'immagine dell'auto, pulendola e dando una sensazione di aggressività e coinvolgimento.

ford-mustang-bullit-prova-137957.jpg

Aprendo la portiera, un dettaglio da colpo d'occhio è il pomello del cambio manuale a sei marce: bianco con la griglia dei rapporti nera. Elemento che ricorda la fastback usata da McQueen nel film e che Ford ha voluto celebrare. Il badge Bullit compare un po' ovunque all'interno dell'abitacolo. I sedili anteriori sono contenitivi e tutto sommato piuttosto comodi: non si viaggia sacrificati anche affrontando le lunghe percorrenze. Discorso diverso per chi siede dietro: lo spazio è sufficiente solo per due bambini. Si tratta di una soluzione d'emergenza, tanto che i sedili sono privi di poggiatesta.

ford-mustang-bullit-prova-137964.jpg

Piacevole lo schermo del sistema di intrattenimento di bordo da 12": ha grafiche abbastanza accattivanti e un funzionamento piuttosto intuitivo. Buona la fluidità del navigatore. Su di un'auto con queste caratteristiche, l'intrattenimento e la componente tecnologica dovrebbero passare in secondo piano, ma il fatto che Ford abbia comunque garantito un equipaggiamento ricco di soluzione è una scelta condivisibile. Di serie è inoltre previsto il sistema audio premium B&O.

Il vero protagonista è il motore Ford 5.0 litri V8 aspirato, qui capace di erogare fino a 460 Cv di potenza massima. L'allungo è infinito: gestisce 8 mila giri in totale serenità e decidendo di aprire gli scarichi e lasciarsi coinvolgere dal suono profondo e intenso, con i limiti di velocità difficilmente si riesce a mettere la quarta marcia. Corposo ed elastico, ha una forza inesauribile e vorrebbe sempre essere libero di galoppare.

ford-mustang-bullit-prova-137955.jpg

Non si tratta di una vettura leggera, eppure, l'esuberanza del propulsore non sembra soffrirne, generando accelerazioni brutali e raggiungendo una velocità massima superiore ai 260 km/h. Il cambio è incredibilmente versatile: la corsa corta della leva agevola innesti precisi e rapidi assecondando la guida sportiva. I rapporti lunghi soffrono un po' nel traffico e in città, dove il V8 si sente davvero limitato. A velocità autostradali, la fluidità di marcia è molto buona e si viaggia in un comfort acustico positivo considerando la potenza a disposizione e la struttura della vettura.

ford-mustang-bullit-prova-137954.jpg

Le dimensioni, oltre che in città, si avvertono nel misto guidato dove anche i freni sono messi sotto pressione. L'impianto Brembo non ha mai mostrato segni di affaticamento, restituendo un'ottima sensazione di solidità e sicurezza. Lo sterzo è piuttosto rigido ed è ideale nella guida sportiveggiante; meno per le manovre in città. La visibilità posteriore è nulla ed è quindi indispensabile utilizzare la retrocamera per valutare con attenzione gli ingombri e le distanze.

ford-mustang-bullit-prova-137960.jpg

Per quanto riguarda i consumi: in città è difficile percorrere più 6 km/l; a velocità extraurbane si raggiungono i 12 km/l di percorrenza; in autostrada un buon valore è compreso tra i 9/10 km/l. La Ford Mustang Bullit è un omaggio a una leggenda del cinema e dell'automobilismo, due miti che si incontrano e generano un prodotto di assoluto valore, dedicato ai nostalgici e agli appassionati di guida.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #4
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #5
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #6
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.