Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Rolls-Royce Boat Tail: avete mai visto una cabriolet da 20milioni di euro?

Rolls-Royce ha svelato un nuovo modello realizzato esclusivamente su commissione che richiama alla linea degli yacht più lussuosi al mondo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 28/05/2021 alle 09:24

Il modello più costoso che il marchio britannico abbia mai prodotto prende il nome di Boat Tail. Utilizzato per l'ultima volta su una serie di Rolls-Royce coachbuilt negli anni '20 e '30, si riferisce a un'estremità posteriore distintiva che riprende le linee dello scafo di uno yacht di classe J.

Boat Tail rappresenta un’audace e imponente Gran Turismo a due porte e quattro posti, da quasi 6 metri di lunghezza, caratterizzata di un tetto “a baldacchino” rimovibile. I primi tre esemplari, realizzati con la formula “tailor made” (ndr su misura), sono stati costruiti interamente a mano coinvolgendo costantemente i futuri proprietari durante l’intero processo di progettazione.

rolls-royce-boat-tail-164200.jpg

Il capo di designer di Rolls-Royce, Alex Innes, ha definito la Boat Tail come una collaborazione unica tra Rolls-Royce e i suoi clienti. Stando a quanto riportato dal CEO Torsten Müller-Ötvös, la divisione Coachbuild tornerà in completo rispolvero e resterà parte fondamentale del piano aziendale.

Simile a Sweptail, un coupé presentato nel 2017, Boat Tail utilizza la nuova piattaforma Architecture of Luxury di Rolls-Royce e il motore V12 twin-turbo da 6,75 litri da 563 CV della Phantom. Proprio da quest’ultima eredita una serie contenuta di elementi, mentre la maggior parte è ideato su misura inclusi i pannelli della carrozzeria, le luci anteriori e posteriori. In totale, l'auto presenta 1813 parti completamente nuove e progettate da zero.

L'auto qui raffigurata è stata creata per un cliente che possiede anche una Boat Tail del 1932; tra le chicche più esclusive troviamo a bordo due frigoriferi dedicati allo stivaggio dello champagne Armand de Brignac preferito dal cliente. Presente inoltre un set di posate e stoviglie realizzate su commissione e una coppia di sgabelli in fibra di carbonio creati in collaborazione con l'azienda italiana Promemoria, per rilassarsi all’ombra dell’ombrellone integrato. Nella parte anteriore dell’abitacolo campeggia un cruscotto minimalista progettato su misura per soddisfare i gusti del cliente, con un uso ridotto di tutta la più recente e moderna tecnologia.

rolls-royce-boat-tail-164201.jpg rolls-royce-boat-tail-164202.jpg rolls-royce-boat-tail-164204.jpg

Ciascuna delle tre vetture Boat Tail è stata sottoposta a test di omologazione completi, inclusa la corsa ad alta velocità nel circuito al Millbrook Proving Ground, al fine di garantire un elevato standard di sicurezza. Rolls-Royce non ha ufficializzato il prezzo della Boat Tail, ma alcune fonti suggeriscono che il prezzo sia nell’ordine dei 20 milioni di euro, circa il doppio del coupé Sweptail. Se il prezzo fosse confermato, Rolls-Royce supererebbe di gran lunga il valore della Bugatti “La Voiture Noire” basata sulla più famosa Chiron.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.