Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

 Salone di Ginevra 2022, solo 60 espositori confermano la presenza: Stellantis assente

Dopo due anni di attesa, il tanto atteso Salone di Ginevra 2022, è pronto a tornare. Tuttavia, all'evento, potrebbero non esserci marchi importanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 05/10/2021 alle 17:00

L'inizio del tanto atteso evento automobilistico, quale il Salone di Ginevra 2022, è sempre più vicino. Per ben due edizioni, l'evento è stato annullato a causa della pandemia del COVID-19 e, finalmente, il 19 febbraio 2022 la kermesse elvetica farà il suo ritorno. Inutile nascondere il fatto che, tra gli appassionati del settore, l'euforia è veramente molta anche se sembrano esserci - almeno sino ad ora - alcune inaspettate assenze da parte di marchi importanti. La notizia a riguardo è stata lanciata dagli stessi organizzatori dell'evento. Certo è che l'inizio dell'evento avverrà tra più di 4 mesi, motivo per il quale non è escluso che alcune aziende confermeranno la loro presenza nelle prossime settimane.

salone-di-ginevra-2022-189797.jpg

Tuttavia, secondo quanto affermato dal giornale svizzero Agefi - riportando le dichiarazioni del direttore generale di Geneva International Motor Show, nonché Sandro Mesquita - sembrerebbe che il settore automobilistico non si sia del tutto ripreso dalla pandemia del coronavirus. Questo, dunque, potrebbe essere il motivo per il quale molti marchi saranno costretti a non essere presenti alla prossima edizione del Salone di Ginevra. Per il momento, circa 60 case automobilistiche hanno dato conferma della loro presenza e, tra queste, vi sono Audi, Renault e Skoda così come non mancheranno Seat, Kia, Bugatti e Rimac. Dunque, è evidente che il numero dei partecipanti è veramente molto ridotto se confrontato a quello del 2019, anno in cui parteciparono ben 160 espositori. Sino ad ora, una delle più grandi assenti, è senza dubbio Stellantis.

Per molti potrebbe non essere una notizia inaspettata, secondo altri invece il Salone di Ginevra 2022 potrebbe rappresentare - per il Gruppo Stellantis - l'occasione per svelare la versione definitiva della Alfa Romeo Tonale. Tra le assenti (che potrebbero essere momentanee) vi sono anche Bentley e Lamborghini. Ma, come affermato poc'anzi, c'è ancora tempo per dare conferma della presenza all'evento. Certo è che sarà quasi impossibile ripetere i numeri del 2019, motivo per il quale è molto probabile che la rassegna si estenderà su un terreno di 30.000 metri quadrati anziché 106.000 come accaduto due anni fa. Al Salone di Ginevra 2022, non mancheranno importanti novità: la case costruttrici, infatti, potranno trasmettere conferenze e contenuti avvalendosi di piattaforme virtuali del GIMS.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.