Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford...
Immagine di Audi A3 Allstreet: vestito da SUV ma consumi da utilitaria Audi A3 Allstreet: vestito da SUV ma consumi da utilitaria...

Sorpresa: Cadillac è pronta a debuttare in Formula 1

General Motors è pronta a entrare in Formula 1 e si il prepara a fare il suo debutto nel circus della massima categoria del motorsport con Cadillac

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 26/11/2024 alle 09:56

General Motors ha annunciato lunedì un accordo per entrare in Formula 1 con il marchio Cadillac a partire dalla stagione 2026. La Formula 1 ha accettato in linea di principio la candidatura di GM e Cadillac come undicesimo team sulla griglia, segnando il primo nuovo ingresso dal 2016. GM entrerà inizialmente come fornitore di motori, anche se non è stato ufficialmente annunciato se sarà cliente Ferrari come riportato da alcune fonti.

Secondo GM, le innovazioni sviluppate per la F1 contribuiranno alla spinta dell'azienda verso il futuro dei trasporti, sfruttando tecnologie avanzate di elettrificazione, powertrain, software e motori a combustione interna. Inoltre, il lancio di un team di F1 metterà in evidenza il marchio Cadillac a un pubblico internazionale diversificato.

Greg Maffei, CEO di Liberty Media (proprietaria di Formula One Group), ha dichiarato: "GM come futuro fornitore di power unit potrebbe portare ulteriore valore e interesse allo sport". Ha inoltre definito GM e Cadillac un "impressionante marchio statunitense". L'ultimo campione statunitense di F1, Mario Andretti, si unirà al consiglio di amministrazione del team come direttore, aggiungendo esperienza e prestigio al progetto. La Formula 1 sta quindi per accogliere un nuovo e prestigioso concorrente: la General Motors con il suo marchio di lusso Cadillac. Questo ingresso segna un momento storico per lo sport, riportando un colosso americano dell'automobile nel circus dopo decenni di assenza.

Immagine id 28667

L'ingresso di GM e Cadillac riaccende l'interesse anche in USA per il campionato di F1. La Cadillac, in particolare, porta con sé un'aura di lusso e prestazioni che si allinea perfettamente con l'immagine glamour della Formula 1. Fondata nel 1902, Cadillac ha una lunga storia di innovazione automobilistica, essendo stata pioniera in tecnologie come il motore V8 e il sistema di avviamento elettrico. La Formula 1 è l'apice dell'ingegneria automobilistica e delle prestazioni. È il palcoscenico perfetto per mostrare le capacità tecnologiche di Cadillac e GM.

 Con tre Gran Premi negli USA nel calendario 2024, l'ingresso di un marchio americano iconico potrebbe essere la spinta finale per consolidare la popolarità della F1 oltreoceano. Infine, la presenza di Mario Andretti nel consiglio di amministrazione del team aggiunge un tocco di leggenda. Andretti, l'ultimo campione del mondo americano di F1 nel 1978, porta con sé una vasta esperienza e un nome che risuona in tutto il mondo del motorsport. La sua partecipazione potrebbe essere cruciale per guidare il team attraverso le complesse acque della Formula 1 moderna.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Vendete draghi su Etsy? Potete cominciare a cambiare lavoro
  • #4
    Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
  • #5
    Quanto serve spendere per un robot aspirapolvere nel 2025?
  • #6
    La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
Articolo 1 di 5
Audi A3 Allstreet: vestito da SUV ma consumi da utilitaria
L'Audi A3 allstreet è un "crossover" (con proporzioni da compatta) plug-in con look all terrain e fino a 138 km di autonomia solo elettrica
Immagine di Audi A3 Allstreet: vestito da SUV ma consumi da utilitaria
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
Ford conferma il declino dell'interesse per i motori: i consumatori oggi non considerano più il motore a combustione come elemento distintivo dell'auto
Immagine di Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Anche Xiaomi ha le sue batterie a stato solido
Xiaomi entra nel mercato delle batterie allo stato solido: 1.200 km di autonomia e ricarica ultra-rapida di 800 km in soli 10 minuti
Immagine di Anche Xiaomi ha le sue batterie a stato solido
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'ultimo dei car guys: perché le dimissioni di de Meo sono un problema
La svolta al vertice del gruppo Renault è una decisione inaspettata che segnala la potenziale fine di un'era: quella dei "car guys" al comando
Immagine di L'ultimo dei car guys: perché le dimissioni di de Meo sono un problema
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Debutta il sistema di cambio batterie Mitsubishi a Tokyo
Mitsubishi, Ample e Yamoto Transports collaborano per lanciare una rete innovativa di sostituzione batterie per auto elettriche in Giappone
Immagine di Debutta il sistema di cambio batterie Mitsubishi a Tokyo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.