Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla: 2020 da record per l'azienda californiana

Tesla ha chiuso un 2020 da record con Model Y, Superchargers e costanti aggiornamenti OTA per mantenere al passo anche i modelli non recenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 21/01/2021 alle 11:00

Tesla rappresenta una realtà dinamica in costante evoluzione e questo, grazie agli aggiornamenti OTA, vale anche per la componente software delle auto stesse che sono sempre al passo con le ultime novità della casa; dal lato hardware, Tesla ha fatto l’importante scelta di dotare le auto di sofisticate telecamere per il sistema Autopilot già da qualche anno, rendendo così possibile la piena retro compatibilità dell’avanzato sistema di pilota automatico anche ai modelli non recenti.

Nel 2020, Tesla ha subito una vera e propria crescita esponenziale dal punto di vista aziendale; con una crescita di oltre il 700% del valore azionario, il gigante di Palo Alto è stata al centro dell’attenzione come mai prima d’ora, riuscendo a consegnare - quasi - 500.000 vetture come da piani pre-pandemia e far diventare Elon Musk l'uomo più ricco del mondo.

tesla-2020-138943.jpg

Ripercorrendo il 2020 del marchio americano, possiamo ricordare anche l'inizio della produzione di Model Y, l’introduzione dei primi Supercharger V3, l’avanzamento dei progetti di GigaFactory Shangai e Berlino e l'annuncio della Model 3 MY 2021 con l’innovativa pompa di calore e il portellone elettrico.

tesla-2020-138946.jpg

Per quanto riguarda l’estetica della Model 3, le modifiche sono decisamente poche, andando a cambiare il colore delle rifiniture attorno ai finestrini - nere satinate e non più cromate - e alcuni particolari negli interni che proseguono con la finitura nera satinata; per il modello Performance inoltre sono stati aggiunti i cerchi Uberturbine da 20 pollici.Alcune aggiunte degne di nota sono inoltre le alette parasole magnetiche e la console centrale rivista con spazio per due smartphone sul pannello di ricarica induttiva e due prese USB-C addizionali in aggiunta ad una presa USB-A a cui collegare una chiavetta per salvare i video della Dashcam integrata in modalità Sentry.

tesla-2020-138945.jpg

Tesla quindi prosegue secondo i piani, aggiornando in maniera incrementale i suoi prodotti e focalizzandosi sulla semplificazione dei processi di produzione. Un focus particolare va inoltre all’ampia rete di Supercharger che, solo nell’ultimo trimestre del 2020, ha visto ben più di 400 nuove stazioni aprire solo in Europa, con ben 118 in Germania, 66 nel Regno Unito, 63 in Norvegia, 57 in Francia, 18 in Austria, 8 in Belgio, 8 in Olanda, 4 in Slovacchia, 8 in Spagna, 14 in Svezia, 24 in Svizzera, 36 in Olanda e 16 in Italia.

tesla-2020-138944.jpg

La transizione verso un futuro Green è in atto e anche gli altri marchi si stanno adeguando con Volkswagen in cima alle classifiche dei concorrenti Tesla e marchi premium come Rolls Royce che si stanno interessando a questo mercato finora inesplorato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.