Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Tesla aggiorna Model 3 e Model Y, in arrivo nuovi fari a LED

Tesla ha introdotto una nuova fanaleria anteriore su Model e Model Y 2021, andando ad incrementare la sicurezza del veicolo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 16/12/2020 alle 10:30

Tesla ha recentemente annunciato un'importante modifica estetica e anche funzionale riguardante i fari a LED delle sue due più recenti vetture elettriche: Model 3 e Model Y. Anticipata in concomitanza della presentazione della versione MY 2021, introdotta lo scorso ottobre, l'aggiornamento era inizialmente disponibile solo per alcuni mercati selezionati e ora sembra essere finalmente presente su ogni vettura prodotta a partire dalla fine del Q1 2021. Più in dettaglio, Tesla introduce un nuovo design per la fanaleria anteriore che andrà a migliorare ulteriormente la visibilità in situazioni difficili e modificherà, seppur in maniera minima, l’aspetto anteriore del veicolo differenziandolo rispetto alla variante MY 2020.

tesla-headlights-133491.jpg

Aggiornamento su MY 2021 a 2 mesi dalla sua uscita?

I nuovi fari erano stati introdotti lo scorso ottobre nel mercato inglese ed un video pubblicato su YouTube li mostra a confronto; la principale differenza è la capacità di concentrare la luce in maniera più efficiente e questo potrebbe portare interessanti sviluppi nel futuro tramite aggiornamenti software. L'aggiornamento dedicato al sistema di illuminazione evidenzia ancora una volta come l’azienda americana non abbia intenzione di limitare di aggiornare i suoi prodotti nel comparto della sicurezza, soprattutto in seguito alla penalizzazione ricevuta dall'IIHS (Insurance Institute for Highway Safety) a causa delle performance inferiori alle aspettative del comparto proiettori.

tesla-headlights-133492.jpg

MY 2021? La scelta vincente

Le differenze tra la versione MY 2020 e la MY 2021 non sono numerose e quelle presenti sono tutte volte al miglioramento dell’efficienza e del comfort; la maggior parte delle persone non saprebbe distinguere le due vetture nemmeno vedendole parcheggiate una affianco all’altra, eppure la principale miglioria rimane l’aumento di ben 50 km nell’autonomia generale della versione Long Range. Inizialmente ipotizzato quale aggiornamento legato alla efficienza della vettura, è stato successivamente scoperto che l'aumento dell'autonomia è legato alla presenza di una batteria leggermente più grossa rispetto a prima, passando dai precedenti 79 kWh agli attuali 82 kWh.

tesla-headlights-133490.jpg

Le restanti novità riguardano l'inserimento della pompa di calore, precedentemente introdotta su Model Y, un elemento tecnico molto importante che permette di rendere il sistema di riscaldamento dell'auto molto più efficiente e, allo stesso tempo, consumare meno energia. Questi piccoli ma interessanti aggiornamenti funzionali permettono di rendere un prodotto già popolare come Tesla Model 3 ancora più appetibile anche per i consumatori più esigenti.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.