Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Tesla e il volante a cloche: è legale?

La NHTSA sta valutando l'effettiva legalità del controverso volante a cloche montato su Model S 2021 e Model X 2021; al momento non si hanno certezze.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 08/03/2021 alle 12:54

La NHTSA - National Highway Traffic Safety Administration - ha recentemente rilasciato un nuovo commento riguardante la legalità del controverso design dello sterzo introdotto su Tesla Model S e Tesla Model X MY 2021; infatti i due modelli sono stati presentati con una versione totalmente rivoluzionaria del classico volante, andando a somigliare alla cloche di un aereo più che al classico sterzo da vettura stradale.

tesla-nhtsa-146904.jpg

Le versioni aggiornate dei modelli di punta della casa californiana erano attese da tempo, addirittura dal 2016 per quanto riguarda Model S; questo nuovo aggiornamento uniforma il look degli interni attraverso l’intera gamma della casa di Elon Musk, presentando uno schermo con orientamento orizzontale ideale per usufruire dei contenuti multimediali offerti dal sistema integrato nella vettura.

La NHTSA è al corrente del rilascio del nuovo design del volante da parte di Tesla ed è in contatto con il costruttore per stabilire l’effettiva legalità del bizzarro sterzo, andando ad analizzare con attenzione i possibili vantaggi e svantaggi che potrebbero essere direttamente ricollegati a questa nuova forma; non è stata data una reale timeline per quanto riguarda il processo di verifica.

tesla-nhtsa-146902.jpg

Il web ha accolto questo design in maniera molto particolare, dividendo la platea in due aree ben distinte; c’è chi non lo ritiene un’idea intelligente, facendo leva sulla scarsa praticità in manovra o durante gli spostamenti autostradali mentre dall’altro lato c’è chi comprende più a fondo la strategia di Tesla e sa che l’auto può anche parcheggiare da sola se si è in difficoltà con la manovra e tramite i continui aggiornamenti di Autopilot, guiderà anche in totale autonomia molto presto, secondo Elon Musk anche a fine 2021.

tesla-nhtsa-146903.jpg

Ciò nonostante, un video spia affiorato nei giorni scorsi su Twitter ha mostrato una Model S MY 2021 dotata di un normale sterzo tondo, a far intendere che non sarà obbligatorio per tutti questo nuovo design e che chi vorrà potrà comunque - forse - scegliere la classica forma circolare a cui siamo abituati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.