Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla Model S Plaid: avvistata l'auto più veloce di Musk

Grazie ad alcuni curiosi osservati, sul web sono apparse le prime foto che mostrano la Tesla Model S Plaid, l'auto più veloce prodotta da Elon Musk.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 10/03/2021 alle 13:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:38

Grazie ad alcuni attenti - quanto curiosi - osservati, sul web sono apparse le prime foto che mostrano la Tesla Model S Plaid. A quanto pare, il veicolo del marchio statunitense  specializzato nella produzione di auto elettriche, è caratterizzata dalla presenza di alcuni elementi che sicuramente rappresenteranno un tratto distintivo. La casa automobilistica in questione, continua a suscitare talmente tanta curiosità che in molti si apprestano a "spiare" i segreti nascosti negli stabilimenti all'interno dei quali vengono prodotte le auto del marchio di Elon Musk, utilizzando metodi che possono (forse) sembrare fuori dal comune, ossia attraverso i droni.

tesla-model-s-plaid-147339.jpg

Proprio grazie ai social, è stato facile comprendere che - tra non molto - dovrebbero iniziare le consegne della nuova Model S. Tale ipotesi, arriva a seguito della pubblicazione di un post, da parte di Sawyer Merritt, nel quale vengono mostrate circa 30 auto in procinto di lasciare la fabbrica di Fremont. Dunque, la Model S Plaid - in grado di erogare ben 1.020 CV - è pronta per mostrare tutta la potenza dell'auto più veloce prodotta dalla casa automobilistica Tesla. Oltre ad essere l'auto più veloce, la Model S versione Plaid nasconde un'altra importante - e per alcuni inaspettata - novità.

BREAKING: On March 6th more than 30 Refreshed Model S's were spotted. They appear to have just come off the production line. Looks like production is ramping up and first deliveries will start very soon! pic.twitter.com/FgpXbDtkWg

— Sawyer Merritt (@SawyerMerritt) March 7, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Infatti, sembrerebbe che alcuni veicoli siano provvisti del tanto discusso volante aeronautico, il quale - su alcuni mercati - era ritenuto illegale. Ancora non è del tutto chiaro, ma il particolare volante dovrebbe essere ritenuto legare anche in Europa e Regno Unito. Tuttavia, nello specifico, sembrerebbe che il volante tradizionale sia destinato alle versioni versione Long Range All-Wheel Drive, invece lo sterzo denominato "Yoke" è destinato alle versioni Plaid e Plaid+. Tuttavia, le novità non si fermano qui. Infatti, sempre grazie all'utilizzo di un drone, è stato possibile notare - all'interno di una Model S - una terza fila di sedili alzati. Dunque, è facile intuire che la Tesla Model S versione Plaid sarà un'auto molto spaziosa, a 7 posti, e adatta quindi alle famiglie più numerose.

Su Amazon a questo link è disponibile un praticissimo porta cellulare per Tesla Model 3. Non lasciatevelo scappare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.