Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Tesla Model S Plaid fissa un nuovo record a Laguna Seca

La versione da gara firmata Unplugged Performance è l'auto elettrica più veloce sul circuito americano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 03/08/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:06

Continuano le avventure della Model S Plaid, punto di riferimento per le supercar elettriche e sfidante numero uno dei classici bolidi a benzina. Dopo aver dominato Pikes Peak nella sua classe, solo per poi perdere contro una Mustang, ecco che l'ammiraglia Tesla è tornata a imporsi sul celebre tracciato di Laguna Seca. Come vedete nell'immagine, il veterano Randy Pobst è riuscito a fissare un tempo sul giro di 1.28.213, il migliore in campo EV. Ma non ancora abbastanza per scalzare la McLaren Senna che due anni fa (pilotata dallo stesso Pobst) segnò 1.27.620.

tesla-model-s-plaid-laguna-seca-record-178299.jpg

Probabilmente l'aerodinamica e il peso ridotto della fuoriserie McLaren ha inciso sul risultato ma dobbiamo ricordare che la Model S Plaid presente in questa pagina non è certo standard. Si tratta dello stesso modello da gara customizzato da Unplugged Performance per le corse e per vincere la cronoscalata di Pikes Peak. Oltre a una riduzione del peso grazie alla rimozione di gran parte degli interni abbiamo freni maggiorati, sospensioni migliorate e nuove appendici arodinamiche. Tutto questo in aggiunta alle prestazioni già notevoli della Model S Plaid base, iniziando dall'accelerazione 0-100 sotto o attorno (secondo che lo dica Tesla o qualcun altro) ai due secondi.

tesla-model-s-plaid-laguna-seca-record-178300.jpg

Senza dubbio questo risultato porterà altre case produttrici di supercar a sfidare i tempi firmati Unplugged Performance spingendo Randy Pobst a fronteggiare ancora sé stesso. Se non a Laguna Seca, magari sul più celebre e impegnativo circuito del Nurburgring dato che lo stesso team aveva già provato la pista a fine 2020 con una Model 3. Comunque vada, per gli appassionati di auto è interessante constatare gli enormi passi in avanti compiuti dal settore EV in pochi anni. Dai primi esperimenti con le utilitarie si è passati a veri e propri bolidi con pochi compromessi che tengono testa ai classici della Formula 1.

tesla-model-s-plaid-laguna-seca-record-178301.jpg

Cosa ci aspetta nelle prossime sfide con protagonista la Model S Plaid? Un motoscafo? Un aereo? O ancora i circuiti più noti al mondo del motorsport? Non ci vorrà molto per scoprirlo, basterà tenere d'occhio il fumo sollevato dai copertoni delle auto firmate Unplugged Performance.

Per il vostro parabrezza costantemente sotto attacco durante l'estate, trovate su Amazon il parasole griffato con i loghi del rally WRC.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
50
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.