Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Volvo Recharge Highways, a breve colonnine fast charge per tutti

Volvo Recharge Highways è il nuovo progetto dell'azienda svedese, che insieme ai partner, installerà colonnine nei pressi delle principali autostrade e nel centro di Milano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 08/03/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:38

La casa automobilistica Volvo dà il via al nuovo progetto denominato Volvo Recharge Highways che punta all'installazione di stazioni fast charge da 175 kW dedicate alle vetture elettriche su tutto il territorio nazionale. Il piano di sviluppo preposto dall'azienda svedese ha dunque come obiettivo l'ottimizzazione delle infrastrutture di ricarica del nostro Paese.

volvo-auto-elettriche-147054.jpg

Nel dettaglio il progetto Volvo Recharge Highways porterà all'installazione di stazioni fast charge da 175 kW sul territorio nazionale e a Milano, a pochi passi da Volvo Studio Milano, sarà installata la prima delle colonnine previste dal progetto. Non a caso, l'iniziativa è realizzata in collaborazione con i concessionari Volvo presenti in Italia e prevede la collocazione di oltre 30 stazioni di ricarica da 175 kW sia presso le concessionarie che nei pressi delle uscite delle più importanti autostrade italiane. Tuttavia, l'installazione dei punti di ricarica sarà effettuata in modo tale che possa coprire l'intero territorio nazionale grazie ad un'equa dislocazione.

Il progetto Volvo Recharge Highways e l’installazione della prima stazione di fast charge nel cuore della Milano più avanzata sono iniziative senza precedenti. Mai un costruttore di auto si era impegnato anche attraverso investimenti concreti nella realizzazione di una rete di stazioni per la ricarica veloce per tutti gli automobilisti. Non vogliamo certo sostituirci a chi è preposto a realizzare infrastrutture; vogliamo solo sensibilizzare i clienti sulla opportunità di passare alla mobilità elettrica dando il nostro contributo per renderla davvero possibile e agevole sul territorio nazionale, ha afferma Michele Crisci, Presidente di Volvo Car Italia.

Sarà Delta ad occuparsi della produzione delle stazioni a elevata potenza, in grado di ricaricare due vetture contemporaneamente e fino all'80% della capacità in poco più di 30 minuti. Secondo quanto dichiarato, entro la fine dell'estate è previsto il completamento dell'installazione delle prime 25 stazioni. Nonostante i punti di ricarica siano marchiati Volvo, sarà consentito il libero accesso a tutti gli utenti di veicoli elettrici dei vari brand. L'innovativo progetto vede, inoltre, la partecipazione di importanti partner, come Plugsurfing che si impegnerà nella fornitura dell'apposita App di servizio con tutte le relative informazioni utili, tra cui la mappa delle stazioni di ricarica, a tutti i proprietari di vetture Volvo Recharge. Oltre al partner della società di Göteborg, figura la presenza di Green Flux che darà supporto ai clienti in termini di assistenza.

volvo-c40-recharge-146252.jpg

Come accennato, il progetto include l'installazione della prima stazione di fast charging nel cuore della città di Milano. Tale obiettivo si pone tuttavia come il primo di un lungo percorso di transizione che vedrà successivamente l'espansione dell'infrastruttura, con il collocamento di oltre 50 punti di ricarica da 22 kW a marchio Volvo sia nei parcheggi che nei garage residenziali.

Ci piace pensare che grazie a Volvo Recharge Highways un proprietario di un’auto elettrica di qualsiasi marca può tranquillamente viaggiare da Nord a Sud e da Est a Ovest della nostra penisola sapendo di poter contare su punti di ricarica ad alta efficienza e dislocati in maniera conveniente per ridurre al minimo i tempi di sosta. E il fatto che tale possibilità sia per tutti gli automobilisti e non solo per coloro che guidano Volvo dimostra una volta di più come il nostro approccio sia di condivisione e il nostro obiettivo sia migliorare la user experience di tutti, come già più volte accaduto sul fronte della sicurezza.
Se siete appassionati della casa automobilistica svedese, su Amazon a questo link è disponibile una t-shirt con logo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.