image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Serie TV tratte dai fumetti: qual è la più popolare?

Vi siete mai chiesti quale è la serie televisiva adattata da un fumetto più ricercata dal pubblico? Ecco la risposta!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giovanni Arestia

a cura di Giovanni Arestia

Pubblicato il 01/07/2022 alle 12:00

Vi siete mai chiesti quale è la serie televisiva adattata da un fumetto più ricercata dal pubblico? Ultimamente molte case di produzione soprattutto legate a servizi di streaming come Netflix, Disney Plus e Amazon Prime Video hanno deciso di sfruttare il potenziale della transmedialità fumettistica adattando sempre più fumetti sotto forma di serie TV. Una ricerca condotta dagli esperti di casinò online AskGamblers ha analizzato oltre 40 produzioni televisive che sono state adattate dai fumetti e ha misurato la loro popolarità su Google, per scoprire quale è stato il più cercato in tutto il mondo.

serie-tv-fumetto-236662.jpg

Serie TV tratte dai fumetti: qual è la più popolare?

A quanto pare al primo posto della top ten della ricerca spicca la serie di successo Lucifer che vede l'interpretazione di Tom Ellis nei panni del protagonista. La serie, pubblicata interamente su Netflix, pare riceva una media di 3,69 milioni di ricerche mensili in tutto il mondo. Lo spettacolo prodotto dalla Fox è stato adattato dall'omonimo fumetto creato da Neil Gaiman, Sam Kieth e Mike Dringenberg per la DC Comics nel 2000 e pubblicato con il marchio Vertigo. In realtà il personaggio esisteva già dal 1989 perché apparve in altri fumetti, il primo dei quali era The Sandman #4.

Il secondo della classifica è The Walking Dead con ben 3,06 milioni di ricerche mensili medie. La serie proprio quest'anno ha visto i suoi episodi finali, dopo ben 12 anni sugli schermi, e la sua longevità ne sottolinea la popolarità anche perché il franchise è tutt'altro che concluso in attesa di ulteriori produzioni spinoff. La storia dietro è ispirata a una serie di fumetti post-apocalittica di Robert Kirkman e Tony Moore, pubblicata da Image Comics tra il 2003 e il 2019 (potete recuperare il primo numero su Amazon).

serie-tv-fumetto-236663.jpg

Al terzo posto, invece, troviamo Riverdale con 2,76 milioni di ricerche mensili medie. La popolare serie è andata in onda per la prima volta nel 2017 ed è ispirata ad Archie Comics (potete recuperare il primo numero su Amazon). I personaggi principali della serie Archie Andrews, Betty Cooper e Jughead Jones hanno debuttato nel mondo dei fumetti per la prima volta nel 1941. Recentemente è stato annunciato che la serie si concluderà ufficialmente con la settima stagione.

Più in basso nell'elenco troviamo la serie Disney+ Hawkeye al quarto posto con 2,53 milioni di ricerche mensili medie. La miniserie con protagonista Jeremy Renner e Hailee Steinfeld è ovviamente ispirata a Occhio di Falco, uno dei supereroi più popolari che la Marvel abbia mai creato, ma questa serie in particolare è ispirata e adattata dalla serie a fumetti (che potete recuperare su Amazon) del 2015 di Matt Fraction e David Aja. Lo si evince dal logo della serie, che ricorda i fumetti e dalla presenza di alcuni personaggi come Kate Bishop, interpretata da Steinfeld, Kingpin, Daredevil interpretato nuovamente da Vincent D'Onofrio dopo essere stato il protagonista dell'omonima serie di Netflix e il "cane pizzaiolo”.

La top five si chiude con The Boys di Amazon Prime Video con 1,92 milioni di ricerche mensili medie. Il fumetto omonimo (il cui primo volume potete recuperarlo su Amazon anche in edizione deluxe) è stato pubblicato da Dynamite Entertainment dal 2006 al 2012. Ecco a voi la classifica completa delle dieci serie TV adattate dai fumetti più ricercate su Google:

1 Lucifer DC Comics FOX 3,690,000
2 The Walking Dead Image Comics AMC 3,060,000
3 Riverdale Archie Comics The CW 2,760,000
4 Hawkeye Marvel Comics Disney + 2,530,000
5 The Boys Dynamite Entertainment Amazon Prime Video 1,920,000
6 Moon Knight Marvel Comics Disney+ 1,760,000
7 Daredevil Marvel Comics Netflix 1,720,000
8 Invincible Image Comics Amazon Prime Video 1,720,000
9 Sweet Tooth DC Comics Netflix 1,570,000
10 Titans DC Comics DC Universe/HBO Max 1,560,000

Un portavoce di AskGamblers ha commentato così i risultati:

"Solo The Walking Dead e Riverdale si allontanano dal tema dei supereroi in questa lista, e con prodotti del calibro di Invincible, The Boys e Moon Knight che prendono le luci della ribalta quando si tratta del genere supereroistico in questo momento, Lucifer rimane ancora un chiaro re nonostante la sua cancellazione nel 2021."
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.