image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Acer rinnova Predator: PC con DDR5 e proiettore per giocare a 240Hz

Acer ha presentato nella giornata di ieri dei nuovi prodotti della gamma Predator, dedicata esclusivamente al mondo dei videogiocatori. Sono statiì presentati quattro nuovi prodotti davvero molto interessanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianmarco Guzzo

a cura di Gianmarco Guzzo

Pubblicato il 14/10/2021 alle 13:00

Oltre a Chromebook e soluzioni dedicate ai creatori di contenuti, Acer nella presentazione di ieri ha ampliato anche la sua gamma di prodotti dedicati al mondo del gaming. œl costruttore Taiwanese ha presentato diverse novità interessati, che spaziano dai nuovi PC Desktop Orion 7000 a una scrivania, passando per nuovi proiettori in grado di raggiungere un refresh rate di 240Hz. 

Acer Predator Orion 7000

La gamma di computer desktop Orion 7000 series rappresenterà i modelli top di gamma messi a disposizione da Acer, dedicati ai videogiocatori più esigenti alla ricerca delle massime prestazioni. I nuovi PC saranno dotati di processori Intel Core di dodicesima generazione Alder Lake in versione K, scheda grafica Nvidia GeForce fino a RTX 3090 e nuovissime memorie RAM DDR5-4000, disponibili fino a un taglio di 64 GB.

predator-orion-7000-191685.jpg

predator-orion-7000-191683.jpg predator-orion-7000-191684.jpg predator-orion-7000-191686.jpg

A completare la già ricca dotazione, ci pensano un dissipatore AIO a liquido con radiatore raffreddato da ventole Predator FrostBlade 2.0, in grado di tenere sempre al fresco la CPU, scheda di rete Intel Killer 2.5G LAN, Supporto al Wi-Fi 6E, tre porte USB standard 3.2 Gen1, una porta USB-C gen 1 e due jack audio sul pannello frontale.

Sul retro sono presenti tre porte USB standard 3.2 Gen2, una porta USB-C 3.2 Gen2, due porte USB 2.0 e tre jack audio. Troviamo inoltre un hotswap drive bay USB-C 3.2 Gen2 da 2,5 pollici, 2 SSD M.2 PCIe 4.0 NVMe (fino a 1 TB ciascuno) e due HDD SATA da 3,5 pollici (fino a 3 TB ciascuno).

Acer Predator GD711 e GM 712

L’Acer Predator GD 711 è un videoproiettore smart con risoluzione 4K e lampada a LED, sviluppato appositamente per l’uso tramite PC e console. Grazie alla lampada a LED, il proiettore è in grado di raggiungere una luminosità di 4000 lumen, complice anche l’elevato contrasto dinamico e il supporto alla tecnologia HDR10. Il dispositivo permette di essere usato in differenti modalità:standard con risoluzione 4K, oppure due modalità gaming, studiate per coprire al meglio scene più o meno luminose. In modalità gaming il proiettore supporta una risoluzione Full HD, ma permette di impostare la frequenza d'aggiornamento a 120Hz se collegato a una console, o a 240Hz se collegato a un PC. Non manca infine una modalità ECO, in grado di abbattere la rumorosità del proiettore.

proiettore-predator-gd711-191688.jpg

Il Predator GD711 presenta un throw ratio di 1,22 e supporta proiezioni di diverse dimensioni, anche se Acer consiglia l’uso a 100 pollici, ottenibili ad una distanza di 2,70m. Il proiettore è dotato anche di un altoparlante da 10 W e la connettività comprende comprende due porte HDMI 2.0 per PC e console, uscita audio per un altoparlante aggiuntivo e tre porte USB standard. Il Predator GM 712 invece è un proiettore più tradizionale, in grado di raggiunge una risoluzione 4K e una luminosità di picco di 3600 lumen.

Acer Predator Gaming Desk

Acer Predator Gaming Desk è una scrivania studiata e pensata per i videogiocatori più esigenti. Lunga 140 cm, offre un ampio spazio per l’installazione di accessori dedicati. Si può scegliere tra due tipi di superficie, di cui una laminata in fibra di carbonio e una coperta da un mouse pad Predator dedicato. il Predator gaming desk presenta un rack in grado di alloggiare gamepad e/o cartucce, un gancio per le cuffie, un porta borraccia, un vassoio posteriore per i caricabatteria e un’apertura passacavi da entrambi i lati. Il tutto con una portata massima di 120 kg.

predator-gaming-desk-191692.jpg

predator-gaming-desk-191690.jpg predator-gaming-desk-191691.jpg predator-gaming-desk-191693.jpg

Prezzi e disponibilità

  • Il proiettore Predator GD711 (GD711) sarà disponibile da dicembre a partire da € 1.499,00.
  • Il proiettore Predator GM712 (GM712) sarà disponibile da gennaio 2022 a partire da € 1.399,00.
  • Predator Gaming Desk (PGD110) sarà disponibile nel primo trimestre del 2022 a partire da € 229,00.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.