image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

AMD EPYC Genoa, specifiche online: 96 core Zen 4 e 700 watt

La gamma AMD EPYC Genoa offrirà fino a 12 modelli con configurazioni fino a 96 core e 192 thread, con supporto alle memorie RAM DDR5.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 11/07/2022 alle 09:21

L'insider YuuKi_AnS è riuscito a ottenere nuove informazioni tecniche sulle CPU AMD EPYC Genoa destinate ad ambiti server e datacenter. Come emerso nelle indiscrezioni passate, questi processori offriranno il supporto alle memorie RAM DDR5-5200, in grado di fornire una larghezza di banda maggiore dell'8,3% rispetto alle DDR5-4800. Nel mese di aprile era anche trapelata una foto esclusiva di una scheda madre dotata del nuovo socket SP5 LGA6096, che equipaggiava anche 24 slot per le RAM.

Secondo i dati ottenuti dall'insider, la nuova gamma Genoa sarà composta da 12 modelli (escludendo i campioni ingegneristici), alcuni di questi sono ancora in fase di test mentre altri sarebbero già pronti per la produzione. I processori EPYC Genoa saranno basati sull'architettura Zen 4 e, per questo motivo, faranno uso della nuova piattaforma SP5 LGA6096 menzionata inizialmente. Ciò vuol dire che le ultime CPU supportate dal socket SP3 saranno quelle appartenenti alla serie EPYC Milan. Il passaggio al nuovo socket è ad ogni modo motivato dalla possibilità di poter raggiungere una potenza massima nell'ordine dei 700W (rispetto i 450W di SP3), nonostante il TDP delle CPU EPYC Genoa dovrebbe attestarsi sui 360W.

epyc-genoa-145988.jpg

Nella sua configurazione più completa, una CPU AMD EPYC Genoa includerà fino a 96 core per un totale di 192 thread. L'unico modello già pronto per andare in produzione dovrebbe essere l'EPYC 9654P: una variante in grado di funzionare ad una frequenza di 2-2,15 GHz con un TDP di 360W. Nel complesso, l'intera gamma offrirà opzioni da 96, 64, 48, 32, 24 e 16 core, ognuna di queste sarà anche dotata di un differente quantitativo di cache, che va da un minimo di 64MB fino a un massimo di 384MB. Il modello con la frequenza più alta sembra per adesso essere l'EPYC 9174F, dotato di 16 core con clock massimo di 3,8GHz e TDP di 320W.

La nuova gamma AMD EPYC Genoa verrà lanciata entro la fine dell'anno, le CPU destinate ai datacenter saranno ufficialmente disponibili a partire dal quarto trimestre. L'azienda è nel frattempo impegnata a commercializzare anche altre CPU Ryzen 5000 dotate di 3D-VCache, dopo l'ottima accoglienza del Ryzen 7 5800X3D.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.