image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Pag 2

In questo articolo abbiamo abbinato le nuove schede grafiche AGP con un sistema basato su processore Athlon 64 3400+ per valutarne le differenze prestazionali in base al processore utilizzato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 09/02/2007 alle 16:47 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Analisi AGP - Parte 2: prestazioni con Athlon 64 3400+
  • La nuova gamma AGP
  • Pag 2
  • Sistema di test e metodologia
  • X3: Reunion
  • F.E.A.R.
  • Prey
  • Star Trek: Legacy
  • Need For Speed Carbon
  • Elder Scrolls: Oblivion
  • Conclusioni

La nuova gamma AGP, continua

Geforce 7600 GT

Prezzo online: 190 euro

Nome in codice: G73, tecnologia a 90 nm

12 pixel shader, 5 vertex shader, 12 texture unit, 8 raster operator unit

Bus di memoria a 128 bit

560 MHz per il core, 700 MHz per la memoria GDDR3 (1400 MHz effettivi)

La 7600 GT è una scheda incredibile per la propria fascia di prezzo, grazie alla tecnologia Shader Model 3.0 e a frequenze di clock molto elevate che permettono di raggiungere prestazioni eccellenti. Il punto debole della 7600 GT risiede nel bus di memoria a 128 bit, compensato però da un'elevata velocità della memoria che la rende competitiva nei confronti di schede con bus a 256 bit come la X800 XT/X850 XT e persino la 7800 GS.

Leadtek 7600 GT AGP

Leadtek 7600 GT AGP

Il nostro sample di 7600 GT è stato fornito da Leadtek. Richiede un connettore Molex per l'alimentazione addizionale ; le 7600 GT per slot PCI Express non richiedono un connettore separato, poiché il bus PCI Express fornisce più energia rispetto a quello AGP.

Oltre a Leadtek l'unica altra azienda che produce schede 7600 GT per slot AGP è XFX.

BFG 7800 GS OC

Prezzo online: 240 euro

Nome in codice: G70, tecnologia a 110 nanometri

16 pixel shader, 6 vertex shader, 16 texture unit, 8 raster operator unit

Bus di memoria a 256 bit

375 Mhz per il core, 600 MHz per la memoria GDDR3 (1200 MHz effective)

La 7800 GS di Nvidia è stata per lungo tempo la scheda AGP più veloce fino a che non sono arrivate la 7600 GT e la Radeon X 1950 Pro. Descrivendo questa scheda non possiamo fare a meno di notare che si tratta essenzialmente di una 7800 GT castrata, con 16 pipeline anziché 20.

BFG 7800 GS OC

BFG 7800 GS OC

La soluzione BFG 7800 GS è overcloccata di fabbrica, come molte - se non tutte - le offerte BFG. Sia il core che la memoria hanno subito un aumento delle frequenze rispettivamente fino a 400 MHz e 625 MHz, dando così un piccolo vantaggio rispetto alle altre schede della stessa fascia di prezzo . Vedremo se queste frequenze maggiorate aiuteranno questa soluzione a eccellere sulle altre.

Come molte altre schede, la 7800 GS OC richiede un connettore molex per l'alimentazione.

Radeon 9700 PRO

Nella prima parte della nostra analisi abbiamo incluso anche la Radeon 9700 Pro. Indisponibile per questo articolo, la proveremo successivamente.

Leggi altri articoli
  • Analisi AGP - Parte 2: prestazioni con Athlon 64 3400+
  • La nuova gamma AGP
  • Pag 2
  • Sistema di test e metodologia
  • X3: Reunion
  • F.E.A.R.
  • Prey
  • Star Trek: Legacy
  • Need For Speed Carbon
  • Elder Scrolls: Oblivion
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.