AMD Phenom 9600 (2.3 GHz)

Abbiamo confrontato un Sempron, un Athlon e un Phenom per tracciare il loro consumo energetico durante l'uso di varie applicazioni.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

AMD Phenom 9600 (2.3 GHz)

AMD Phenom 9600 (2.3 GHz)

Abbiamo già parlato molto del nuovo processore AMD, il Phenom 9000 quad core. Ci sarà una futura versione con tre core e anche una dual core, che porteranno però il marchio Athlon. Il triple core sarà basato sul design del quad-core; in effetti, i problemi del processo di produzione obbligano AMD a vendere processori quad-core con un core disattivato. Se parte della memoria cache L2 o L3 non sarà funzionante, AMD potrà creare altre versioni meno potenti e più economiche.

L'unico quad core Phenom disponibile oggi è basato sul core a 65 nm e stepping B2, ed è affetto da un bug relativo alla cache L3 (TLB). AMD sta lavorando per creare processori esenti da questo bug; ci aspettiamo a breve di vedere dei modelli con stepping B3. Il Phenom 9600 funziona a 2.3 GHz, mentre il modello 9500 lavora a 2.2. Ghz. Il Phenom 9600 Black Edition è una versione per appassionati che permette di regolare il moltiplicatore interno.

Collegamenti:

Motherboard AM2, analisi supporto per le CPU AMD Phenom

Phenom e Athlon: confronto diretto prestazioni e core

AMD Phenom vs. Athlon: confronto diretto

AMD Phenom 9600 (2.3 GHz)

AMD Phenom 9600 (2.3 GHz)

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.