AMD Athlon 64 X2 4600 (Windsor F2 Core, 2.4 GHz)

Abbiamo confrontato un Sempron, un Athlon e un Phenom per tracciare il loro consumo energetico durante l'uso di varie applicazioni.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

AMD Athlon 64 X2 4600 (Windsor F2 Core, 2.4 GHz)

AMD Athlon 64 X2 4600 (Windsor F2 Core, 2.4 GHz)

L'Athlon 64 X2, basato sul core Windsor, è la spina dorsale dell'offerta AMD AM2. Tutti i processori includono un controller di memoria dual-channel DDR2-800 e tutti i set d'istruzioni fino al SSE3. Questo processore rappresenta il punto di riferimento di AMD per il miglioramento dell'efficienza energetica. I modelli in questione funzionano con tensioni inferiori e con un TDP più basso. Questo processore è dotato di due core con 512 kB o 1 MB di cache L2 per core, e un TDP di 89 Watt (fino al 6000/3 GHz) o 125 Watt (dal 6000 al 6400/3.2 GHz).

Abbiamo usato un processore Athlon 64 X2 4600 a 2.4 GHz con 512 kB di cache L2. Poiché non c'è un processore prodotto a 90 nm che funziona a 2.3 GHz, abbiamo usato una versione a 2.4 GHz. L'Athlon 64 X2 a 65 nm è contraddistinto dalla stessa nomenclatura (dal 3600 al 5400), ma AMD ha impostato velocità di clock differenti. I Brisbane a 65 nm sono disponibili solo con due cache L2 512 kB, mentre i Windsor, più veloci, integrano due cache L2 da 1 MB ciascuna.

When idle, the Athlon 64 X2 4600 will reduce its core clock speed to 1.0 GHz.

In idle, l'Athlon 64 X2 6400 riduce la sua velocità di clock fino a1.0 GHz.

AMD Athlon 64 X2 4600 (Windsor F2 Core, 2.4 GHz)

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.