image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...

Asus K53, verdetto

Recensione - Test dell'Asus K53, notebook da 15,6 pollici con processore Intel di nuova generazione e grafica Nvidia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 15/03/2015 alle 01:29 - Aggiornato il 25/01/2016 alle 15:20
  • Asus K53, notebook tuttofare da 15 pollici a 700 euro
  • Asus K53: design, materiale e dotazione
  • Asus K53: schermo
  • Asus K53: autonomia e temperatura
  • Asus K53: prestazioni
  • Asus K53: prestazioni 3D
  • Asus K53, verdetto
  • Asus K53: giudizio sintetico

Verdetto e conclusioni

Con l'Asus K53s abbiamo trovato un discreto notebook multimediale, che presenta diverse buone qualità, ma anche alcuni svantaggi rilevanti.

Tra i pregi vale la pena ricordare la struttura parzialmente in alluminio, che gli conferisce solidità, e un ottimo sistema di dissipazione. Questo computer è sempre fresco, proprio perché l'alluminio non è usato per gestire il calore, e quindi la sua temperatura è sempre inferiore a quella ambientale. Piuttosto valida anche la tastiera a isola, seppure non delle migliori che abbiamo visto.

Asus K53S - Clicca per ingrandire

Tra i difetti, invece, spiccano la mancanza di porte USB 3.0, così come quella del Bluetooth. Anche le prestazioni sono discutibili, sebbene non compromettenti. Il K53 è adatto sia alle attività lavorative sia a quelle multimediali. Non si presta molto bene, però, ai carichi di lavoro più impegnativi né ai videogiochi; giocare tuttavia è possibile, seppure scendendo a forti compromessi.

A completare il quadro c'è l'autonomia, che per questo computer rientra nella media; in generale non è un PC particolarmente votato alla mobilità, e chi vuole muoversi spesso dovrà tenere in borsa l'alimentatore, che fortunatamente è piuttosto leggero. Eccezionale, invece, dal punto di vista della rumorosità e della temperatura.

###old816###old

Asus metterà in commercio questo notebook a 739 euro. Un prezzo di listino che francamente ci sembra eccessivo, considerando che offre caratteristiche relativamente ordinarie, fatta eccezione per il poggiapolsi in alluminio, e allo stesso tempo presenta diverse lacune. Tuttavia sappiamo che spesso il prezzo reale è inferiore a quello indicato, e a volte la differenza è molto rilevante. Se lo trovate per 650 euro circa, è certamente un acquisto ragionevole.

Leggi altri articoli
  • Asus K53, notebook tuttofare da 15 pollici a 700 euro
  • Asus K53: design, materiale e dotazione
  • Asus K53: schermo
  • Asus K53: autonomia e temperatura
  • Asus K53: prestazioni
  • Asus K53: prestazioni 3D
  • Asus K53, verdetto
  • Asus K53: giudizio sintetico

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #4
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #5
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #6
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.