Asus NX90: conclusioni

Recensione - Test dell'Asus NX90, grande notebook multimediale con altoparlanti firmati Bang & Olufsen.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Conclusioni

Non abbiamo preso in considerazione le prestazioni di questo Asus NX90 per una ragione molto semplice: chi lo sceglie non guarda alla velocità con cui crea un PDF a partire da un PPT, o quanto ci mette per trasformare un CD in MP3. Detto questo la sua potenza è più che discreta, e potreste anche tentare di avviare qualche gioco. Non sperate però di sfruttare la massima risoluzione dello schermo, di applicare filtri qualitativi o di visualizzare molti dettagli

Asus NX90 - Clicca per ingrandire

Questo computer è indirizzato a chi vuole un prodotto che sia prima di tutto bello da vedere, che possa diventare anche (soprattutto) un oggetto d'arredamento che possa attirare l'attenzione di chi ci fa visita e gratificare il nostro senso estetico.

Se l'obiettivo estetico è pienamente centrato, purtroppo non possiamo dire lo stesso di quello multimediale. Lo schermo Full-HD da 18,4 pollici è eccezionale per guardarsi un film, soprattutto in Full-HD, anche da un paio di metri di distanza. Peccato che l'audio offerto da Bang & Olufsen non sia all'altezza, e renda l'esperienza meno piacevole.

###old917###old

Questo Asus NX90 può andare bene per tenere un po' di musica in sottofondo, e potrebbe piacere a chi non dà troppa importanza alla fedeltà sonora dei film. Se non è il vostro caso, e non v'interessa nemmeno usarlo come decorazione, allora dovreste lasciare perdere.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.