image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

ASUS presenta DIY-APE Revolution per migliorare il cable management

ASUS presenta il nuovo design DIY-APE Revolution, per migliorare la gestione dei cavi sulle future schede madri Intel e AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 03/10/2022 alle 12:08

Nell'assemblaggio di un PC, la gestione dei cavi è sempre un fattore importante, al fine di garantire uno spazio interno ordinato e pulito e, di conseguenza, una miglior gestione dei flussi d'aria. A tal proposito, Asus ha da poco presentato DIY-APE Revolution, un nuovo design per la disposizione dei connettori pensato sia per le schede madri Intel che AMD, a cui l'azienda sta attualmente lavorando. Delle immagini inedite insieme a un video di un primo modello che fa uso di questo concetto, sono state condivise dall'insider harukaze5719 e mostrano i connettori di alimentazione e le varie porte montate nella parte posteriore del PCB, inclusi i connettori per le porte USB, il pannello frontale, le porte sata e quelli destinati al collegamento delle ventole.

ASUS DIY-APE REVOLUTION

Similar concept with GIGABYTE STEALTH product.

Planned for H610, B660, B760, B650https://t.co/V0kRPXG4xl pic.twitter.com/v5q63M2IZM

— 포시포시 (@harukaze5719) October 1, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Una disposizione del genere non è chiaramente compatibile con tutti i case in commercio, ASUS ha quindi deciso di lavorare a stretto giro con i principali produttori, tra cui figurano LIAN LI, SAMA, CoolerMaster, Phanteks, Cougar e Jonsbo, per la realizzazione di modelli compatibili con il nuovo design DIY-APE Revolution, che dovrebbe anche riguardare le schede madri Intel H610, B660 e B760, oltre che tutta la linea AMD. L'azienda taiwanese pensa di far diventare il suo concetto quasi uno standard, prevedendo una più ampia usabilità per i consumatori attraverso la collaborazione con diversi produttori di componenti e schede madri.

Il concept mostrato è un'anteprima ed è ancora lontano dall'essere implementato e commercializzato nel breve periodo. Quanto mostrato da tuttavia un'idea di come le cose potrebbero evolversi in futuro e senza dubbio quanto proposto da ASUS ha l'opportunità di diventare una soluzione di successo. Nel frattempo iniziamo a entrare ormai nel vivo della nuova generazione hardware, sia per quanto riguarda le CPU, dopo che Intel ha presentato i suoi nuovi processori Raptor Lake e AMD ha lanciato i Ryzen 7000 sul mercato, che anche con le GPU, ora che le RTX 4000 e le Arc Alchemist sono ormai in dirittura d'arrivo già all'inizio di questo mese.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.