
Sei mesi dopo il lancio della linea ATi Mobility Radeon 9700, il produttore Canadese estrae dalla manica l'ennesimo asso - ossia l'MR9800. Secondo ATi, questo tempo di sviluppo estremamente ridotto è stato ottenuto dividendo lo staff in due team di sviluppo, il gruppo desktop e quello mobile. Mentre i primi si sono focalizzati prevalentemente sullo sviluppo delle caratteristiche grafiche, i secondi avevano il compito di integrare le tecnologie e di sviluppare la gestione del risparmio energetico per ogni singolo blocco funzionale.
Il risultato è un chip grafico con il quale il produttore canadese si rivolge all'esclusiva, seppur relativamente piccola, comunità degli entusiasti del mobile gaming. Di conseguenza non troverete questo acceleratore dappertutto, ma solo sulle macchine dedicate agli hard core gamer. Parliamo di sistemi desktop replacement che, pesando più di tre o quattro chilogrammi, sono più "trasportabili" che "portatili".
Proprio come il proprio predecessore, il chip MR9800 è disponibile già dal giorno del lancio. In questo caso i maghi dei pixel canadesi hanno scelto Dell come partner esclusivo per il lancio. Per quattro settimane il nuovo chip grafico sarà disponibile solo nei Dell Inspiron 9100 (XPS in USA).
Forse questa esclusiva è frutto di una particolare amicizia tra ATi e Dell, o forse le quantità disponibili al momento del lancio sono così poche che ATi non ha voluto rischiare di non poter soddisfare la domanda.
Quale che sia la verità, parliamo del prodotto e vediamo cos'è in grado di fare.