image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

BCC colpita da un attacco ransomware del gruppo Darkside

Le filiali BCC di Roma sono state colpite da un attacco ransomware dal gruppo Darkside, secondo quanto riportato da SecurityAffairs e Repubblica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 30/04/2021 alle 18:29 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:28

Il numero di cyberattacchi è aumentato notevolmente dal punto di vista quantitativo e qualitativo. Vi abbiamo infatti raccontato dei report stilati da Kaspersky, che presenta i cinque virus più diffusi degli ultimi anni, e da Analyst1, che analizza l'ipotessi che esiste un cartello del ransomware. Infine, pochi giorni fa, vi abbiamo raccontato come un pericoloso malware si nasconda dietro un realistico sito delle DirectX di Microsoft. Apprendiamo da un post su SecurityAffairs che la BCC, cioè la banca di credito cooperativo riconducibile alla Banca ICCREA, è stata oggetto di un cyberattacco. Chi sono gli autori del colpo?

foto-generiche-157665.jpg

Secondo Pierluigi Paganini, autore dell'articolo, docente autonomo presso la LUISS Guido Carli e l'Università degli Studi di Napoli Federico II ed esperto di cybersicurezza, l'attacco sarebbe stato condotto dal gruppo Darkside. Il gruppo, autore di un omonimo ransomware, ha finora colpito principalmente corporation, multinazionali e altre realtà che "possono pagare il riscatto" richiesto. In uno degli statement diffuso ad agosto 2020, gli hacker affermavano che non mirano a "uccidere le economie locali" e a colpire "istituti medici e sanitari, istituzioni di formazione e studio, ONG e siti governativi".

Come riportato da Repubblica, l'attacco ha paralizzato 188 filiali romane dell'istituto e ha causato problemi nell'uso quotidiano ai clienti dello stesso. Sul sito del quotidiano, nonostante il paywall che nasconde l'articolo, si riporta un'immagine del consueto messaggio-firma del gruppo Darkside. La BCC ha tentato di minimizzare il problema, sottolineando che la causa principale della vulnerabilità è legata a problemi tecnici nei sistemi di comunicazione.

ransomware-3-66078.jpg

In poche righe pubblicate sul suo sito, la BCC ricorda ai suoi clienti che "è attivo il bancomat e che i servizi di Home Banking sono utilizzabili direttamente da PC o smartphone, attraverso i quali è possibile effettuare tutte le operazioni informative e dispositive". Stando a quanto riportato da Repubblica e dalla BCC stessa, la normale operatività dell'istituto dovrebbe essere ripristinata da lunedì 3 maggio.

Al momento in cui scriviamo, la BCC non è ancora stata inclusa nella lista delle vittime del gruppo Darkside. Secondo Paganini, ciò potrebbe significare che sono in corso delle trattative tra gli hacker e l'istituto. Di fronte a queste notizie, però, riteniamo necessario invitarti ad adottare attente misure di prevenzione da cyberattacchi, virus e ransomware: per aiutarti nella scelta di un buon antivirus, puoi consultare la nostra guida ai migliori antivirus.

Gli antivirus in commercio sono numerosi e adatti a ogni esigenza, oltre che ad acquisti di gruppo. Su Amazon puoi trovare i migliori e al miglior prezzo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.