image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Coniare nuovi Bitcoin

Ormai sono in tanti ad aver sentito parlare di Bitcoin. Conoscere a fondo l'argomento è difficile, ma tutti possono comprenderne almeno i principi fondamentali. Nelle prossime pagine tracciamo il quadro generale che descrive una tra le rivoluzioni più profonde della nostra epoca.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 15/03/2015 alle 01:45 - Aggiornato il 16/05/2017 alle 11:37
  • Bitcoin: la moneta digitale che ci libera dalle banche
  • Primo sguardo alla moneta senza banche
  • Coniare nuovi Bitcoin
  • Comprare Bitcoin da altri utenti
  • Transazioni, conferme e blockchain, il cuore di Bitcoin
  • Comprare beni e servizi con Bitcoin
  • Valore di Bitcoin e altri rischi
  • Conclusioni

Coniare nuovi Bitcoin

La rete di client connessi genera monete di continuo, con un ritmo prefissato - al momento 25 ogni dieci minuti circa. Questo tesoretto è però protetto da un quesito matematico, una cifratura crittografica. Ogni utente cerca quindi di "trovare il tesoro" prima degli altri, e aggiudicarsi 25 Bitcoin nuovi di zecca.

Manca solo un ultimo passaggio: il fortunato minatore, o meglio il suo client, immette in rete un blocco d'informazioni che contiene la risposta al quesito, il proprio indirizzo (la chiave pubblica dell'utente stesso) e la transazione di 25 monete (e altre informazioni). A questo punto le nuove monete entrano in circolo, e chi le ha minate potrà usarle.

Ecco perché si parla di minatori. Le monete si possono rappresentare come minerali preziosi nascosti sotto una montagna di bit, e bisognerà "scavare" per trovarle. Tecnicamente, si tratta di un attacco brute force su una protezione crittografica, un'operazione che richiede risorse notevoli: hardware potente e l'energia elettrica consumata. Per questo, in generale, si ritiene che al momento minare con il proprio computer non sia sempre conveniente, ma è una discussione aperta e legata al valore della valuta. 

Vale anche la pena notare che alcuni potrebbero tentare di vincere i premi in Bitcoin messi in palio da tornei di videogiochi o altro, e se scegliete questa strada non possiamo che augurarvi buona fortuna. Esiste anche il gioco d'azzardo, ma lo citiamo solo per dovere di completezza: non ci torneremo, per quanto siamo consapevoli di quanto peso abbia avuto e abbia ancora questa pratica nel mondo Bitcoin.  

Leggi altri articoli
  • Bitcoin: la moneta digitale che ci libera dalle banche
  • Primo sguardo alla moneta senza banche
  • Coniare nuovi Bitcoin
  • Comprare Bitcoin da altri utenti
  • Transazioni, conferme e blockchain, il cuore di Bitcoin
  • Comprare beni e servizi con Bitcoin
  • Valore di Bitcoin e altri rischi
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.