image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...

Conclusioni

Ormai sono in tanti ad aver sentito parlare di Bitcoin. Conoscere a fondo l'argomento è difficile, ma tutti possono comprenderne almeno i principi fondamentali. Nelle prossime pagine tracciamo il quadro generale che descrive una tra le rivoluzioni più profonde della nostra epoca.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 15/03/2015 alle 01:45 - Aggiornato il 16/05/2017 alle 11:37
  • Bitcoin: la moneta digitale che ci libera dalle banche
  • Primo sguardo alla moneta senza banche
  • Coniare nuovi Bitcoin
  • Comprare Bitcoin da altri utenti
  • Transazioni, conferme e blockchain, il cuore di Bitcoin
  • Comprare beni e servizi con Bitcoin
  • Valore di Bitcoin e altri rischi
  • Conclusioni

Conclusioni

Con questo articolo abbiamo appena sfiorato la superficie di un argomento complesso e che, stando all'interesse dei mass media e dei lettori, raccoglie sempre più curiosità attorno a sé. Restano ancora diverse domande a cui rispondere: Bitcoin è un valido bene rifugio? Risparmiare in Bitcoin è un investimento sensato? Quanto è alto il rischio di essere truffati e perdere tutto? È possibile aggirare il sistema crittografico e arricchirsi indebitamente? Chi è Satoshi Nakamoto? È una truffa o ci si può fidare? Chi si sta arricchendo? I Bitcoin dureranno? Come funziona la blockchain tecnicamente? E l'algoritmo che gestisce la creazione di monete?

Rispondere ad alcune di queste domande è possibile, mentre per altre si possono solo avanzare delle ipotesi su cui discutere. Ciò che è davvero importante capire è come a questo punto Bitcoin sia una realtà consolidata che può ottenere gli interessi di risparmiatori scaltri e ingenui.

Moneta digitale per birra analogica

Ci sentiamo quindi di sposare la tesi di molti membri della comunità di Bitcoin nel dire che va trattato come un investimento ad alto rischio, e come tale bisogna avvicinarvisi. Chi è solo curioso può tentare con una piccola cifra, qualcosa che non lo manderebbe in rovina se dovesse sparire; a tutti, soprattutto a chi non ha voglia o tempo di leggere molto (in inglese) per capire più a fondo questo fenomeno, consigliamo di non superare tale limite, ed eventualmente di restare in attesa di un nostro secondo articolo, dove cercheremo di tornare su questi temi con più profondità e dettagli - ma non siamo ancora certi che lo pubblicheremo.  

Tra tanti dubbi, c'è una cosa però che fin da ora possiamo dare per certa: l'impatto di Bitcoin si farà sentire a lungo su tutti noi. Non è l'unica moneta decentralizzata e completamente digitale, ma è stata la prima e anche quella che ha avuto il maggior successo, attorno alla quale si è creata una vasta comunità e scambi di entità rilevante.

Bitcoin ha quindi dimostrato che un sistema valutario alternativo è possibile, che è possibile usare e gestire denaro che non sia regolato e controllato da governi ed enti finanziari, un denaro senza banche e istituti di credio. Certo, è ancora presto e ci sono ancora tante cose da affrontare, ma è legittimo pensare a Bitcoin come a un seme che germoglierà, e i cui frutti porteranno cambiamenti la cui portata possiamo solo immaginare.

Ringraziamo per la collaborazione e la consulenza i professori Stefano Zanero e Lucio Lamberti, docenti rispettivamente di computer security e marketing presso il Politecnico di Milano, lo staff di Whooming, Hostfat (moderatore della sezione italiana di Bitcointalk.org) e Davide Cavion. I loro contributi sono stati preziosi per la stesura di questo articolo. 

Leggi la seconda parte - Bitcoin: dal mining ai complotti, tutto sulla moneta digitale

Leggi altri articoli
  • Bitcoin: la moneta digitale che ci libera dalle banche
  • Primo sguardo alla moneta senza banche
  • Coniare nuovi Bitcoin
  • Comprare Bitcoin da altri utenti
  • Transazioni, conferme e blockchain, il cuore di Bitcoin
  • Comprare beni e servizi con Bitcoin
  • Valore di Bitcoin e altri rischi
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.