image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Considerazioni finali

Abbiamo realizzato che non tutti i nostri lettori sono abilissimi nel case modding. Per tutti quelli che non ricordano l'ultima volta che hanno utilizzato un cacciavite ma vogliono personalizzare il proprio case, abbiamo creato il primo THG UV Reactive PC e spiegato il processo passo per passo. Crediamo che non sia difficile dare al proprio pc un bel look, ci vogliono solo una buona pianificazione e un po' di lavoro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 07/10/2003 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • Come costruire un PC UV-Reactive
  • Ampia scelta, tanto divertimento: Selezioniamo le parti
  • pagina n.3
  • pagina n.4
  • pagina n.5
  • pagina n.6
  • Pianificazione e Preparazione rendono il lavoro più veloce
  • pagina n.8
  • pagina n.9
  • Montaggio dell'interruttore nel bay per drive
  • pagina n.11
  • pagina n.12
  • Assemblaggio del prodotto finale
  • pagina n.14
  • pagina n.15
  • pagina n.16
  • Pronti per spegnere le luci e accendere il PC!
  • Considerazioni finali

Considerazioni Finali

La parte principale di qualsiasi progetto è la creatività. Un progetto del genere è molto semplice, quello che serve è solo una conoscenza di base e magari al lettura di questo articolo.

E' perfetto questo PC UV reactive? No, e non è disegnato per esserlo. Infatti, è lontano dalla perfezione, e potrebbe far storcere il naso ad alcuni nostri lettori. In questo articolo abbiamo cercato di presentare un punto di partenza per mostrare, senza intimidire i lettori con qualcosa di molto difficile da realizzare.

Questo è il vero case modding nel tradizionale senso della parola? Anche questa risposta si merita un "no". Questo articolo presenta diverse soluzioni per "vestire" il proprio PC in modo da renderlo unico rispetto a tanti altri. C'è comunque lo spazio per molte modifiche, in base alla vostra creatività e al vostro portafogli.

Dopo aver guardato il prodotto finale, ci sono diverse cose che non ci erano chiare, incluso, (i) perchè le ventole Aerocool UV fanno così tanta luce? (ii) perchè i neon UV fanno così poca luce?; (iii) perchè la DFI utilizza quei LED rossi molto luminosi che creano molta riflessione nel PC; (iv) Potremmo ottenere un effetto migliore se utilizzeremo più bianco nella nostra configurazione? e (v) perchè tutti i colori verdi UV-reactive non sono della stessa tonalità? Risolveremo questi misteri? Forse non tutti, ma ci hanno dato diverse idee per la costruzione di un prossimo PC.

Quanto costa il THG UV PC? Abbiamo stimato che l'intero sistema ha un costo di circa $2,200 US con tutti i componenti che abbiamo utilizzato per questo sistema. Si potrebbero apportare molte modifiche, ma abbiamo voluto fare un PC unico e funzionale.

Final Thoughts

Per chi non vuole creare il proprio PC, Kyle e il suo team a www.aacdirect.com vendono i loro nuovi "Black Ops" , con caratteristiche UV reactive, che abbiamo visto al LANFEst di Daitona. Disponibili in molte configurazioni, questa potrebbe essere una buona scelta per chi non ha tempo o pazienza da dedicare nella costruzione di un Pc UV.

Ringraziamo DFI per l'ispirazione che ci ha dato per costruire il nostro PC UV-reactive. Sarà molto interessante vedere quello che DFI farà con le sue motherboard di nuova generazione. Vi piace questo look UV-reactive? Forse si o forse no. Una delle cose più belle nella modifica di un case è che si può capire molto di una persona, anche in base al tempo impiegato. Con tutti i prodotti per le modifiche che stanno uscendo, questo concetto sta diventando sempre più normale e alla portata di tutti. Ricordiamo solo che per raggiungere un buon risultato è necessaria una buona pianificazione. Con pratica e sperimentazione, si può ottenere il case che si vuole.

Vi invitiamo a condividere le vostre idee e creazioni riguardo i PC UV nel forum dedicato al modding. Vedremo quali idee ci colpiranno di più per poterle poi mettere in atto nelle nostre prossime creazioni.

Leggi altri articoli
  • Come costruire un PC UV-Reactive
  • Ampia scelta, tanto divertimento: Selezioniamo le parti
  • pagina n.3
  • pagina n.4
  • pagina n.5
  • pagina n.6
  • Pianificazione e Preparazione rendono il lavoro più veloce
  • pagina n.8
  • pagina n.9
  • Montaggio dell'interruttore nel bay per drive
  • pagina n.11
  • pagina n.12
  • Assemblaggio del prodotto finale
  • pagina n.14
  • pagina n.15
  • pagina n.16
  • Pronti per spegnere le luci e accendere il PC!
  • Considerazioni finali

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.