Switchiamo?

Dopo aver scoperto la funzionalità Intel Overspeed Protection nella recensione delle prestazioni del processore Intel Core i7, torniamo sul tema per far chiarezza sull'overclock dell'architettura Nehalem.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Switchiamo?

Raccolti maggiori dettagli da Intel sulla funzionalità di Overspeed Protection e su come scavalcarla, abbiamo realizzato una configurazione differente da quella della nostra recensione iniziale. Abbiamo usato la scheda madre Asus Rampage II Extreme, tre moduli di memoria Corsair DDR3-1600 8-8-8 da 2 GB, un engineering sample della CPU Core i7 920 con moltiplicatore bloccato.

Il primo test ha riguardato l'avvio del 920, con la modalità Turbo attiva, prima, e disabilitata poi. Il risultato ci ha confermato il corretto funzionamento della funzionalità. Senza alcun carico il moltiplicatore è cresciuto di 1x, permettendoci di passare da 2.66 GHz a 2.8 GHz.

The 920 with Turbo enabled

4 GHz, no Turbo

OC'ed, Turbo enabled

Cliccare sulle immagini per ingrandirle

Mantenendo attiva la modalità Turbo, abbiamo iniziato a giocare con il Bclk - il clock base - che determina la frequenza del core, della memoria e del bus QuickPath. La frequenza di avvio più veloce registrata è stata di 1900 MHz - contro i 133 MHz standard, portandoci appena sotto ai 4 GHz. La tensione del vCore impostata è stata di 1.525 V, quella della DRAM di 1.65 V e quella del QPI di 1.35V.

Abbiamo ripetuto la prova disabilitando la modalità Turbo a impostando il Bclk a 200 MHz. Abbiamo raggiunto, anche in questo caso, i 4 GHz. Le impostazioni sono si sono rilevate abbastanza stabili per permetterci di fare uno screenshot, ma non da reggere una tornata con CineBench.

Siamo passati a 3.8 GHz. Abbiamo avviato Cinebench, con la modalità Turbo disabilitata, il CPU TM Function attivo e vCore a 1.475 volt. Il benchmark è andato avanti fino a metà, per poi brevemente smorzare il moltiplicatore 19.5x, e bloccarsi. Abbiamo riavviato, impostato il vCore a 1.5 V e ripetuto la procedura, ottenendo il moltiplicatore 18x. Come potete capire, l'OverSpeed Protection ha fatto il suo lavoro, come riportato da Bert. Lasciando questo parametro attivo, insomma, il processore abbasserà il moltiplicatore per tenervi all'interno di un binario sicuro.

Overspeed Kicks In

Smooth at 3.8 GHz

Cliccare sulle immagini per ingrandirle

Spegnendo CPU TM Function dal BIOS ASUS (o CPU VR Current Limit Override sulla motherboard Intel) abbiamo potuto eseguire Cinebench senza ritrovare gli stessi comportamenti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.