image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Cosa acquistare, un notebook o un PC desktop?

Acquistare un notebook o un PC desktop? La scelta è meno scontata del previsto, ci sono molti fattori da tenere in considerazione. Valutiamo assieme i pro e i contro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcel Binder

a cura di Marcel Binder

Pubblicato il 22/08/2008 alle 10:21 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Cosa acquistare, un notebook o un PC desktop?
  • Caratteristiche a confronto
  • Hardware
  • Di cosa ho bisogno?
  • 1200 euro Vs 1200 euro: benchmarks
  • Risultati Benchmark
  • Pag 2
  • I nostri consigli
  • Cosa ci riserva il futuro

Notebook o PC desktop?

La potenza dei computer portatili è cresciuta molto negli ultimi anni, tanto che non manca chi afferma che possano reggere il confronto con i desktop. In effetti quello tra notebook e "torre" è il primo dilemma, che molti si pongono al momento di acquistare un nuovo computer.

Chi sceglie un notebook, di solito, non lo fa per le prestazioni, ma piuttosto per la portabilità, il design, funzionalità aggiuntive come la connettività WiFi, o magari la possibilità di espellere il CD a notebook spento, per l'ingombro ridotto e, naturalmente, per la comodità. Prima di farsi prendere dall'entusiasmo, però, è bene ricordare che le possibilità d'aggiornamento di un notebook sono poche o nulle. Vale la pena, quindi, di considerare la configurazione hardware molto attentamente, per assicurarvi che soddisfi tutte le vostre necessità, presenti e future.

Se, per esempio, pensate di usare il notebook per godervi un film, non si può prescindere da un lettore DVD-ROM e da uno schermo di dimensioni generose: a questo riguardo, i notebook con display da 17 pollici sono considerati il giusto compromesso. Ci aspettiamo, inoltre, che il lettore Blu-Ray diventi velocemente uno standard, ora che è finita la competizione con l'HD-DVD. Bisogna tenere presente, però, che non basta un lettore Blu-Ray, per riprodurre i flussi HD, ma ci vuole anche hardware con sufficiente potenza. Se volete un portatile in grado di riprodurre filmati HD, quindi, controllate le caratteristiche, e state pronti a sborsare un po' di più.

Intel ha già risposto alla necessità di potenza con i processori a 45 nanometri e una rinnovata piattaforma, nome in codice Santa Rosa, senza contare che a breve sarà disponibile anche la piattaforma Montevina. Molte delle novità introdotte con i nuovi processori, in effetti, sono pensate per migliorare la riproduzione dei contenuti HD.I produttore, naturalmente, si stanno adattando rapidamente alla nuova situazione. Acer, per esempio, ha introdotto molti modelli ottimizzati per l'uso multimediale. Le serie 6920 e 8920, equipaggiate rispettivamente con pannelli da 16" e 18.4", promettono una visione soddisfacente in risoluzione Full-HD. Prestazioni e funzionalità, tuttavia, hanno un costo: chi vuole un notebook capace di riprodurre film Blu-Ray, dovrebbe, prima di tutto, controllare la propria disponibilità; il modello più economico, il 6920, costa ben 1200 euro (si può risparmiare qualcosa, comprandolo online), mentre l'Acer 8920G-934G64BN arriva a ben 1800 euro.

Vale la pena, per chiunque, pagare così tanto per un notebook? Se ci si orienta ad un desktop, che cosa si può ottenere con la stessa cifra? Proviamo a rispondere a questa domanda.

Leggi altri articoli
  • Cosa acquistare, un notebook o un PC desktop?
  • Caratteristiche a confronto
  • Hardware
  • Di cosa ho bisogno?
  • 1200 euro Vs 1200 euro: benchmarks
  • Risultati Benchmark
  • Pag 2
  • I nostri consigli
  • Cosa ci riserva il futuro

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.