image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

I nostri consigli

Acquistare un notebook o un PC desktop? La scelta è meno scontata del previsto, ci sono molti fattori da tenere in considerazione. Valutiamo assieme i pro e i contro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 22/08/2008 alle 10:21 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Cosa acquistare, un notebook o un PC desktop?
  • Caratteristiche a confronto
  • Hardware
  • Di cosa ho bisogno?
  • 1200 euro Vs 1200 euro: benchmarks
  • Risultati Benchmark
  • Pag 2
  • I nostri consigli
  • Cosa ci riserva il futuro

I nostri consigli

Decidere tra portatile e desktop, per alcuni, potrebbe essere molto difficile. C'è chi vede nella mobilità un aspetto irrinunciabile, e chi non potrebbe vivere senza mettere le mani nel case almeno una volta al mese: se fate parte di queste categorie, la scelta è scontata Per tutti gli altri, però, arrivare ad una conclusione definitiva è più faticoso. Ecco alcune riflessioni da fare prima dell'acquisto.

Se siete inclini all'acquisto di un notebook, assicuratevi che sia molto efficiente, perché questo aspetto influenza l'autonomia e la rumorosità.

Un computer nuovo, di solito, ha installato Windows Vista, che richiede un minimo di 2 GB di RAM, meglio se quattro. Purtroppo si trovano ancora in circolazioni portatili con configurazioni hardware poco adatte a Windows Vista, ma che hanno comunque installato l'ultimo SO Microsoft. Meglio fare attenzione a questo aspetto, almeno se pensate di comprare il nuovo computer nelle prossime settimane.

Oltre alla RAM, è bene controllare anche che tipo di HDD monta il portatile. Il Samsung R70-Aura T5250 Daryus, per esempio, monta un disco rigido da 4200 rpm, ma è meglio orientarsi su una soluzione da 5400 RPM, o, meglio ancora, 7200 RPM che offrono prestazioni migliori, con consumi solo leggermente più alti.  

Scegliere una scheda video è più difficile. Se usate software 3D, dovete scegliere assolutamente una scheda grafica ATI o nVidia, anche se questa avrà un maggior impatto sulla batteria. Dovrete considerare inoltre che aggiornare un notebook è, solitamente, impossibile.

Se invece siete orientati per un desktop, le cose sono un po' più semplici. Scegliere la scheda grafica è facile e, per l'uso "da ufficio", la scheda grafica integrata sulla scheda madre è sufficiente. Se non siete soddisfatti della scheda grafica, inoltre, è sempre possibile sostituirla in un secondo momento.

In un PC desktop, con la scheda madre appropriata, è possibile integrare un numero maggiore di schede grafiche. ATI ha soprannominato la sua tecnologia multi-scheda video "CrossFire", mentre nVidia la chiama Scalable Link Interface (SLI). Per molti utenti è più che sufficiente una sola scheda grafica, anche in virtù del fatto che le configurazioni CrossFire e SLI incrementano i consumi del sistema.

Scegliete un alimentatore con un'efficienza dell'80% o superiore. Più l'alimentatore è efficiente, meno energia disperde e, di conseguenza, la bolletta sarà meno salata. Quanto alla potenza, dipende dai componenti del computer: se avete schede grafiche affamate di energia, anche un alimentatore da 800 watt potrebbe non essere sufficiente. Un altro fattore da tenere in considerazione è il raffreddamento. Se la scheda è raffreddata passivamente, non contribuirà a generare rumore all'interno del computer. Il raffreddamento passivo, però, tende ad essere meno efficace: il sistema è più caldo, e aumenta il rischio d'instabilità.

Se la scheda grafica integra una ventola, solitamente non è molto rumorosa, così come quella del processore. Ad alte velocità di rotazione, in ogni caso, la ventola del processore può arrivare ad essere fastidiosa: se pensate di chiedere molto al vostro desktop, e volete che resti silenzioso, una ventola di terze parti potrebbe essere d'aiuto.

Quanto al disco rigido, difficile sbagliare: un hard disk da 1 terabyte, come il Samsung Spinpoint F1 HD103UJ, è disponibile per meno di 150 euro. Se volete anche prestazioni soddisfacenti, dovrete considerare l'acquisto di un Western Digital VelociRaptor, per 270 euro circa.

In generale, assicuratevi che il case sia ben ventilato: i vostri componenti vi ringrazieranno!

Quando scegliete la scheda madre e la RAM, optate per soluzioni di fascia media di aziende conosciute. Alcune schede madre potrebbero essere incompatibili con alcuni moduli di memoria, ed è per questo che i produttori forniscono una lista di compatibilità. Se selezionate la memoria principale usata in questa lista, tutto dovrebbe andare liscio. Una memoria molto veloce, a causa delle sue capacità di overclock vi costerà di più. Questo tipo di memoria, comunque, non è necessario alla maggioranza degli utenti. Potreste essere tentati di scegliere modelli con timing estremi, magari consigliati dal negoziante, ma la differenza, per un utente medio, è impossibile da notare. La memoria di questo tipo, infatti, è utile solo per gli overclocker, e non offre miglioramenti significativi nella vita di tutti i giorni.

Leggi altri articoli
  • Cosa acquistare, un notebook o un PC desktop?
  • Caratteristiche a confronto
  • Hardware
  • Di cosa ho bisogno?
  • 1200 euro Vs 1200 euro: benchmarks
  • Risultati Benchmark
  • Pag 2
  • I nostri consigli
  • Cosa ci riserva il futuro

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.