image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Di cosa ho bisogno?

Acquistare un notebook o un PC desktop? La scelta è meno scontata del previsto, ci sono molti fattori da tenere in considerazione. Valutiamo assieme i pro e i contro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 22/08/2008 alle 10:21 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Cosa acquistare, un notebook o un PC desktop?
  • Caratteristiche a confronto
  • Hardware
  • Di cosa ho bisogno?
  • 1200 euro Vs 1200 euro: benchmarks
  • Risultati Benchmark
  • Pag 2
  • I nostri consigli
  • Cosa ci riserva il futuro

Di cosa ho bisogno?

Dire se sia meglio acquistare un desktop o un notebook non è facile: persino i più accaniti "pro-desktop" potrebbero trovare ragioni valide per compare un portatile. La domanda, in questo come in moltissimi altri casi, è del tutto personale: "che tipo di utente sono?". La risposta è fatta di una somma di pregi e difetti, il cui risultato può portare alla scelta giusta.Se vi considerate uno "smanettone", la vostra scelta dovrebbe ricadere sui desktop. Per questo gruppo di utenti, prestazioni e aggiornamento sono linfa vitale, e i notebook sono, per questo, da escludere.

Gli utenti che usano il computer principalmente per CAD/CAM/3D hanno un profilo simile: le prestazioni grafiche sono l'aspetto più importante, e un desktop ha caratteristiche migliori, da questo punto di vista. Un veloce processore quad-core e due o più schede grafiche sono indispensabili, i professionisti dell'immagine, e anche per gli amatori. Gli ambienti professionali, inoltre, vanno a braccetto con monitor di qualità e dimensioni molto alte.

Per chi, invece, usa applicazioni da ufficio "semplici" quali la videoscrittura, la posta elettronica e i fogli di calcolo, non c'è nessun bisogno di una scheda grafica discreta. Le schede grafiche integrate offrono sufficienti prestazioni per l'uso di tutti i giorni, quindi un notebook è più che sufficiente, e offre anche una maggiore mobilità e consumi più contenuti. Solo la dimensione del display potrebbe essere un svantaggio, per il portatile.

È anche possibile giocare, con un portatile, ma in questo caso la scheda grafica discreta è obbligatoria. Esistono soluzioni pensate espressamente per i giocatori, come il portatile MSI Extreme Edition GX-600 Series, che promettono un'esperienza di gioco pari al desktop. Se giocate spesso con altri nei LAN Party, il peso e la portabilità del notebook saranno un vantaggio, ma quanto a prestazioni 3D, i desktop sono ancora imbattibili. E non si può dimenticare che la possibilità di aggiornamento, nel campo dei videogiochi, è un aspetto fondamentale; un notebook L'unica alternativa, purtroppo, è comprarne un altro, se ci si vuole godere al meglio i nuovi titoli in mobilità. 

Leggi altri articoli
  • Cosa acquistare, un notebook o un PC desktop?
  • Caratteristiche a confronto
  • Hardware
  • Di cosa ho bisogno?
  • 1200 euro Vs 1200 euro: benchmarks
  • Risultati Benchmark
  • Pag 2
  • I nostri consigli
  • Cosa ci riserva il futuro

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.