image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Due APU AMD Ryzen 5000U fanno capolino su Geekbench

Sono stati avvistati su Geekench due APU facenti parte della famiglia AMD Ryzen 5000U che saranno impiegati nei futuri notebook.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 20/11/2020 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:59

A quanto pare il sito di Geekbench continua a rivelare in anticipo l’arrivo di futuri componenti sul mercato. Oggi vi riportiamo che il produttore di notebook TIMI ha testato due prodotti basati sulle future APU AMD Ryzen 5000U. Nella fattispecie, nel database del popolare benchmark sono appari i risultati inerenti ai processori AMD Ryzen 7 5700U e Ryzen 5 5500U.

amd-ryzen-7-5700u-ryzen-5-5500u-geekbench-128022.jpg amd-ryzen-7-5700u-ryzen-5-5500u-geekbench-128023.jpg

AMD Ryzen 7 5700U è una CPU a otto core e sedici thread con un boost clock fino a 4,3GHz. Il chip rappresenta un importante aggiornamento rispetto alla serie Renoir in quanto avrà l’SMT abilitato, una velocità di clock superiore di 200MHz e una Compute Unit in più (otto in totale) sulla GPU rispetto al predecessore.

Leggi anche Intel Tiger Lake-H batte AMD Ryzen 4000 in Geekbench 5

Invece, il Ryzen 5 5500U è una APU a sei core che supporterà anche SMT, ma la velocità di clock massima non è cambiata (4,0GHz). Tuttavia, avrà un’unità di calcolo in più rispetto al suo predecessore (4500U).

amd-ryzen-7-5700u-ryzen-5-5500u-geekbench-128024.jpg

Ulteriori dettagli inerenti alla serie AMD Ryzen 5000U dovrebbero essere diffusi in occasione dell’evento CES 2021. Ad inizio mese vi abbiamo parlato anche del notebook Acer Aspire 5, il quale era già comparso nel listino di Amazon Italia con uscita prevista per febbraio 2021. Il dispositivo offrirà un design sottile per una massima mobilità. Infatti, lo spessore è pari solo a 1,79cm, mentre il peso è di 1,9Kg, abbastanza contenuto ma di certo non è uno dei dispositivi più leggeri delle categoria. Ad accompagnare il Ryzen 7 5700U saranno presenti 8GB di RAM DDR4 ed un SSD da 512GB. Per ciò che concerne la connettività, oltre ad una scheda di rete AX200 con tecnologia 2×2 MU-MIMO e supporto alle reti WiFi 6, troviamo una singola porta Ethernet RJ-45, due USB 3.1 Type-A, una USB 2.0 Type-A e una USB 3.2 Type-C.

Leggi anche Ecco come sono fatti internamente i nuovi processori AMD Ryzen 5000

Ricordiamo che, qualche settimane fa, il leaker ExecutableFix aveva pubblicato alcuni presunti dettagli inerenti ai prossimi processori AMD Ryzen 5000U.

Cercate una buona scheda madre da accoppiare ai nuovi processori Ryzen? ASUS ROG Strix X570-F con 14 fasi di alimentazione potrebbe essere una buona scelta. La trovate su Amazon ad un prezzo interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.