image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

iFixit smonta MacBook Air M2: addio al dissipatore

Il nuovo MacBook Air M2 di Apple è stato completamente disassemblato da iFixit in un video svelando le novità all'interno.

Advertisement

Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/07/2022 alle 14:15
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/07/2022 alle 14:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Dopo essere stato inizialmente smontato da 9To5Mac
, che aveva dato una prima occhiata agli interni del portatile
, il nuovo MacBook Air M2 è stato adesso completamente disassemblato da iFixit. Le immagini delle componenti svelano ancora una volta un design identico a quello del modello precedente, fatta ovviamente eccezione per il nuovo processore Apple M2 e alcuni elementi riposizionati come gli altoparlanti
, adesso non più inseriti sui lati sinistro e destro accanto la tastiera ma nascosti tra la scocca e il display, nella parte superiore vicino la cerniera.

Come mostrato nel video di iFixit, lo smontaggio del coperchio è adesso molto semplice grazie alla presenza di sole quattro viti anziché dieci. Questo però non si traduce automaticamente in un prodotto facile da riparare: la maggior parte dei connettori appartenenti alla scheda madre e alla batteria sono infatti abbastanza nascosti, anche se non sono propriamente difficili da scollegare. La scheda madre in particolare, protetta da una placca metallica, ha un design molto compatto e delle dimensioni contenute e, dal momento che dispositivi sia Mac che iOS condividono la stessa architettura hardware, sembra quasi poter notare una similitudine con la scheda di un iPad.

apple-macbook-air-m2-239409.jpg

Come confermato da Apple nel periodo pre-lancio, MacBook Air M2 è dotato di un SSD composto da un singolo chip NAND con dimensione di 256GB nella configurazione base. Questo si traduce in velocità inferiori rispetto al modello precedente, equipaggiato con due chip da 128GB ciascuno. Su MacBook Air M2 da 256GB si raggiunge una velocità massima di 1,5GB/s, praticamente la metà rispetto ad Air M1.

Oltre a ciò, la nuova versione fa adesso uso di un driver Thunderbolt 3 sviluppato da Apple anziché da Intel, mentre a bordo della scheda madre si nota la presenza di un chip USI destinato alla connettività Wi-Fi e Bluetooth e addirittura un accelerometro, che sembra essere stato aggiunto per una possibile funzionalità ancora non rilasciata dalla casa di Cupertino. Il MacBook Air M2 non ha inoltre un dissipatore, affidando il raffreddamento interamente a un nastro realizzato in grafite e alla pasta termica che lo unisce al chip: ciò potrebbe generare temperature più alte rispetto al modello precedente, in maniera simile a quanto accaduto con MacBook Pro M2, anche se non sono ancora stati effettuati dei test. La batteria da 52,6 Wh è infine incollata alla scocca, mentre il trackpad Force Touch può essere smontato facilmente.

In sostanza, riparare o sostituire alcune componenti del nuovo modello, come il trackpad, la batteria, la tastiera e gli altoparlanti è possibile ma di sicuro non facile, rendendo necessario l'uso di strumenti adeguati.

Guarda su

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
5

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 18 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.