image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Risultati: HD Graphics 4600 in Hitman e DiRT

Anteprima - Siamo riusciti a mettere le mani in anteprima su un campione del futuro Core i7-4770K di Intel. Lo abbiamo confrontato con CPU Ivy Bridge e Sandy Bridge per capire cosa aspettarsi dall'architettura Haswell.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 18/03/2013 alle 16:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44
  • Intel Core i7-4770K: le prestazioni di Haswell in anteprima
  • Risultati: Sandra 2013
  • Risultati: prestazioni OpenCL
  • Risultati: prestazioni per clock e thread
  • Risultati: applicazioni desktop più comuni
  • Risultati: HD Graphics 4600 in Hitman e DiRT
  • Risultati: HD Graphics 4600 in Skyrim e WoW
  • Un assaggio del futuro che verrà

Risultati: HD Graphics 4600 in Hitman e DiRT

Quando Intel ha introdotto l'architettura Ivy Bridge nell'IDF del 2011, gli ingegneri dell'azienda hanno evidenziato la modularità della pipeline grafica, suggerendo che le future implementazioni del core HD Graphics avrebbero visto una moltiplicazione di determinati componenti on-die.

Basandoci sulla documentazione che circola sulla piattaforma, Intel attualmente ha due configurazioni di GPU in cantiere, GT2 e GT3. Si può presumere che esista anche una versione GT1, anche se non ne abbiamo visto alcuna menzione per i modelli LGA, rPGA o BGA. Il Core i7-4770K ha una core GT2, con 20 execution unit (un numero superiore alle 16 del Core i7-3770K). Il nome di questo core grafico integrato è HD Graphics 4600.

La nuova grafica integrata rappresenta una notevole incremento prestazionale rispetto all'HD Graphics 4000, ma non riesce a farci giocare a Hitman: Absolution. Al CES 2013 Intel mostrò un sistema con GT3 capce di prestazioni migliori, ma la HD Graphics 4600 sembra invece un passo avanti molto più modesto. Non possiamo abbassare i dettagli più dell'impostazione Low, e persino a 1366x768 il gioco non è fluido.

L'A10-5800K di AMD raggiunge una media di 20,39 FPS a 1920x1080, e batte così questo engineering sample del Core i7-4770K.

Sperimentiamo un po' più di flessibilità in DiRT Showdown, dove la HD Graphics 4600 fa girare il gioco a dettagli medi abbastanza bene a 1366x768. Se passiamo a 1920x1080 non otteniamo un risultato giocabile.

Ci si potrebbe aspettare che l'HD Graphics 4000 del Core i7-3770K riesca a superare il proprio predecessore di un margine superiore. Abbiamo tuttavia usato gli ultimi driver di pre-produzione su Haswell e Ivy Bridge, mentre l'HD Graphics 3000 è stata aiutata dall'ultima release pubblica.

Con un frame rate medio di 35,8 FPS a 1920x1080, l'A10-5800K è ancora più rapido del Core i7-4770K con i propri driver beta.

Leggi altri articoli
  • Intel Core i7-4770K: le prestazioni di Haswell in anteprima
  • Risultati: Sandra 2013
  • Risultati: prestazioni OpenCL
  • Risultati: prestazioni per clock e thread
  • Risultati: applicazioni desktop più comuni
  • Risultati: HD Graphics 4600 in Hitman e DiRT
  • Risultati: HD Graphics 4600 in Skyrim e WoW
  • Un assaggio del futuro che verrà

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.