image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Risultati: HD Graphics 4600 in Skyrim e WoW

Anteprima - Siamo riusciti a mettere le mani in anteprima su un campione del futuro Core i7-4770K di Intel. Lo abbiamo confrontato con CPU Ivy Bridge e Sandy Bridge per capire cosa aspettarsi dall'architettura Haswell.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 18/03/2013 alle 16:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44
  • Intel Core i7-4770K: le prestazioni di Haswell in anteprima
  • Risultati: Sandra 2013
  • Risultati: prestazioni OpenCL
  • Risultati: prestazioni per clock e thread
  • Risultati: applicazioni desktop più comuni
  • Risultati: HD Graphics 4600 in Hitman e DiRT
  • Risultati: HD Graphics 4600 in Skyrim e WoW
  • Un assaggio del futuro che verrà

Risultati: HD Graphics 4600 in Skyrim e WoW

Hardware e software non sono definitivi, ma è probabile che la grafica integrata Intel non sarà adatta al gioco nemmeno a questo giro  almeno non la HD 4600 a 1920x1080. Con pretese un po' più modeste, invece, forse si avranno risultati accettabili: un titolo come Skyrim sarà probabilmente giocabile a 1366x768, persino su un chip di fascia più bassa rispetto al Core i7-4770K. Un incremento delle prestazioni di quasi il 30% è apprezzabile, in particolare con un incremento del 25% delle risorse grafiche (oltre a un po' di frequenza), rispetto alla GT2 di Ivy Bridge.

L'AMD A10-5800K Trinity è comunque più veloce, con oltre 45 FPS a 1920x1080 nello stesso test.

Anche se WoW è comunemente deriso per la grafica datata e in stile cartoon, rimane un gioco popolare. Il Core i7-3770K riesce a gestirlo abbastanza bene a 1366x768, con una media di circa 70 FPS. Il nostro sample Core i7-4770K è circa il 16% più rapido alla stessa risoluzione, e questo lo rende giocabile.

Si comporta bene persino a 1920x1080, anche se saremmo cauti con un'esperienza in cui non si riescono a sostenere 50 FPS stabili. Il test prevede un volo all'interno di Pandaria, quindi nei raid la GPU potrebbe andare in crisi. L'AMD A10-5800K, con una media superiore ai 60 FPS a 1920x1080, offre prestazioni molto più giocabili.

Focus sulla grafica

La prima cosa che dobbiamo ricordare è che il Core i7-4770K è un processore che costerà verosimilmente più di 300 euro, e la seconda che la maggior parte degli appassionati acquisterà una scheda video dedicata piuttosto che affidarsi a quella integrata. Perciò mentre emerge che l'implementazione GT2 di Haswell potrebbe avvicinare Intel alle prestazioni di Trinity, almeno nei giochi tradizionalmente legati alla piattaforma come Skyrim e WoW, ricordatevi che i modelli più convenienti non saranno così veloci quanto il Core i7-4770K.

Vogliamo attendere la versione finale del "silicio" di Intel e dei driver prima di porre AMD nella stessa classifica con i chip Haswell, ma basandoci sui numeri ottenuti, sembra che i processori equipaggiati con GT2 non riusciranno a tenere testa alle APU AMD più veloci in ambito desktop.

È quasi sicuro però che le soluzioni mobile avranno il doppio di execution units e 128 MB di L4/eDRAM a 1.2 GHz che dovrebbero far mangiare la polvere a Trinity nei giochi. Un confronto con Richland probabilmente non cambierà molto e dovremo attendere fino al 2014 per vedere come Kaveri influirà sulla posizione di AMD.

Leggi altri articoli
  • Intel Core i7-4770K: le prestazioni di Haswell in anteprima
  • Risultati: Sandra 2013
  • Risultati: prestazioni OpenCL
  • Risultati: prestazioni per clock e thread
  • Risultati: applicazioni desktop più comuni
  • Risultati: HD Graphics 4600 in Hitman e DiRT
  • Risultati: HD Graphics 4600 in Skyrim e WoW
  • Un assaggio del futuro che verrà

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.