image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Intel, le schede video dedicate funzioneranno insieme alle GPU integrate?

Nel codice dei driver Intel per Linux emergono diversi riferimenti al supporto multi-GPU, inclusa la gestione simultanea di grafica integrata e dedicata.

Advertisement

Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/10/2019 alle 14:30
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/10/2019 alle 14:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel sta lavorando per consentire il multi-GPU non solo tra diverse schede dedicate, ma anche tra schede video dedicate e chip integrati nei microprocessori. È questo quanto emerge dall'ultimo driver destinato al kernel Linux 5.5.

Come noto da tempo, l'azienda statunitense sta lavorando per realizzare GPU dedicate, entrando in un settore che la vedrà scontrarsi a muso duro con Nvidia e AMD.

intel-xe-57973.jpg

L'obiettivo di Intel è realizzare GPU per tutti i settori, da quello dei datacenter fino alle schede professionali per arrivare al settore consumer, ossia il gaming. L'architettura, chiamata "Xe", scalerà dalle GPU dedicate più potenti fino alla grafica integrata nelle CPU.

Se da una parte era abbastanza scontata la possibilità di usare in parallelo più GPU dedicate per avere maggiore potenza - come consentono di fare Nvidia SLI e AMD CrossFire, anche se ora grazie alle DX12 il supporto nel gaming è passato nelle mani degli sviluppatori -, non era così certo che tale possibilità potesse coinvolgere la GPU integrata.

La possibilità di unire la potenza di una GPU dedicata e integrata non è nuova, infatti le DX12 permettono di farlo. Il problema è che gli sviluppatori di giochi non implementano tale possibilità. A ogni modo può essere utile in molteplici campi di applicazione, non solo il gaming.

Già in agosto Phoronix aveva trovato riferimenti sul supporto multi-GPU di Intel e ora ne sono emersi altri, seppur meno interessanti. Non resta che attendere per saperne di più: all'inizio del mese, il chief architect Raja Koduri ha suggerito giugno 2020 - probabilmente al Computex - come data di annuncio delle prime GPU dedicate di Intel.

Si è parlato inoltre del supporto al ray tracing in hardware: l'azienda si è esposta in merito alle soluzioni per datacenter, ma per ora non ha confermato la tecnologia su possibili schede consumer. È tuttavia auspicabile che Intel si presenti sul mercato con un prodotto completo sotto tutti i punti di vista.

Leggi anche Gen12, la grafica integrata Intel attesa a un cambiamento epocale

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.