image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

L'APU AMD Phoenix unirà CPU Zen 4 e GPU RDNA 3

Sono trapelate le prime informazioni inerenti a Phoenix, APU di prossima generazione che unisce CPU Zen 4 e GPU RDNA 3.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 02/05/2022 alle 15:30

In un recente leak, è stato scoperta l'esistenza dell'APU Phoenix, che sarà costituita da core CPU basati sull'architettura Zen 4 accompagnati da una GPU integrata RDNA 3. In particolare, secondo i colleghi di Computerbase, citando varie fonti non ufficiali, la GPU potrebbe essere costituita con un massimo di 16 unità di calcolo, per un totale di 1.536 Stream Processor (per fare un confronto, le APU attuali si fermano a 512 SP) e prestazioni simili a una Radeon RX 6500 XT o RX 6600 XT. Le APU Phoenix supporteranno le memorie DDR5 e LPDDR5, fornendo una larghezza di banda maggiore rispetto alle proposte attualmente sul mercato, così come, presumibilmente, l'interfaccia PCI Express 5.0.

cpu-amd-ryzen-215446.jpg

Al momento, non sappiamo quale nodo sarà impiegato per la sua produzione, dato che i core Zen 4 sono progettati per quello N5 di TSMC, mentre le GPU RDNA 3 dovrebbero impiegare N5 e/o N6. È possibile che AMD decida di usare un design a tile per le sue APU, ma al momento si tratta solo di pure ipotesi. Dopo diversi anni di APU equipaggiate con GPU integrate di classe Radeon RX Vega, finalmente con i recenti Ryzen serie 6000 "Rembrandt" l'azienda di Sunnyvale ha deciso di dotare i chip di GPU basate sull'architettura RDNA 2, fornendo prestazioni sensibilmente migliori sia per i carichi di lavoro quotidiani che per il gaming.

amd-ryzen-5000-198227.jpg

Qualche giorno fa, vi abbiamo riferito che il socket AM5, che dovrebbe arrivare entro fine anno per ospitare le future CPU Ryzen 7000, potrebbe essere compatibile solamente con le memorie RAM DDR5. Se ciò venisse confermato, potrebbe costituire uno svantaggio per AMD, soprattutto vista l'attuale carenza di circuiti integrati di gestione dell’alimentazione (PMIC) e VRM, componenti indispensabili per le RAM, che ha causato una disponibilità non eccezionale sino ad ora, oltre a un aumento dei costi. Per maggiori informazioni a riguardo, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo dedicato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Amazon abbandona Android per la pirateria
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.