image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Prova su strada

Il leader di mercato delle periferiche torna alla carica con il suo desktop DiNovo, un kit composto da tastiera e mouse MX1000 Bluetooth, caratterizzato da un design elegante e da un'elevata qualità costruttiva.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 22/11/2005 alle 11:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Logitech DiNovo Media Desktop Laser Bluetooth
  • Logitech DiNovo Media Desktop Laser
  • Prova su strada
  • Conclusioni

Prova su strada

Se siete abituati a lavorare con una tastiera classica per computer desktop, passare alla DiNovo vi richiederà un po' di pratica. Al contrario, se usate regolarmente il portatile, l'impatto sarà dei più felici, perché la tipologia, la resistenza e la corsa dei tasti sono identiche a quelle provate con i notebook.

Quale che sia la vostra "formazione", dopo una prima fase di studio scoprirete un grande confort di scrittura.

Il peso della DiNovo, maggiore di quello che si potrebbe immaginare, e gli ottimi materiali usati conferiscono una sensazione di robustezza, nonostante il profilo sottile potrebbe suggerire diversamente. La stabilità è perfetta sia per il corpo principale che per il pad numerico.

La soluzione del tastierino numerico separato, come per i modelli precedenti, ha luci e ombre. Innanzitutto il Media Pad non offre, diversamente dalla tastiera principale, la possibilità di variare l'inclinazione con i classici piedini a scomparsa. In pratica sollevando in quel modo la tastiera ci si ritrova a lavorare su due diversi livelli d'altezza.

Inoltre i tasti del Media Pad sono leggermente più piccoli, e la digitazione rapida di numeri, tipica di chi usa molto il foglio elettronico, è abbastanza scomoda. Chi fa un uso generico del computer non dovrebbe comunque riscontrare grossi problemi.

L'alimentazione del mouse è assicurata da una batteria al litio, la base di appoggio si occupa anche della ricarica. Con utilizzo normale il mouse si scarica dopo più di tre settimane, per non rimanere mai a secco basta metterlo in carica quando il pratico indicatore a tacche segna la "riserva", colorandosi di rosso.

Tastiera e Media Pad si alimentanto con normali batterie stilo (AA). Logitech include nella confezione sei batterie Duracell alcaline (4+2) e purtroppo ancora una volta non abbiamo un sistema di ricarica integrato. Le batterie alcaline ci mettono parecchi mesi a scaricarsi, ma sarebbe una buona pratica usare sempre e comunque pile ricaricabili.

Leggi altri articoli
  • Logitech DiNovo Media Desktop Laser Bluetooth
  • Logitech DiNovo Media Desktop Laser
  • Prova su strada
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Amazon abbandona Android per la pirateria
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.