image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

MacBook Pro 16, ora è possibile scegliere una Radeon Pro 5600M

Da oggi è possibile scegliere per il MacBook Pro 16 anche con una scheda video Radeon Pro 5600M.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/06/2020 alle 17:44
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Giornata di grandi annunci per AMD, che oltre ad aver ufficializzato i processori Ryzen 3000XT e il chipset A520 ha reso disponibile la Radeon Pro 5600M per i MacBook Pro di Apple. Si tratta di una soluzione grafica basata su architettura RDNA di prima generazione ed è la prima scheda video Navi con memorie di tipo HBM2, che riescono a offrire prestazioni superiori alle classiche GDDR6 in ambito professionale.

La Radeon Pro 5600M è basata su Navi 12 e può contare su 40 Compute Unit, per un totale di 2560 stream processor. Il chip è prodotto a 7nm e può raggiungere una frequenza di boost pari a 1035MHz, che permette di raggiungere una potenza computazionale massima di 5,3 TFLOPs nelle operazioni FP32, il tutto con un TGP di 50 watt. Come anticipato la Radeon Pro 5600M mette a disposizione dell'utente 8GB di memoria HBM2, posizionati su due stack a fianco del die della GPU e sullo stesso interposer. La memoria offre un bandwidth di 394GB/s e un bus di 2048 bit.

macbook-pro-16-radeon-5600-99150.jpg

Chi acquista un MacBook Pro 16 da oggi ha quindi una scheda video in più tra cui scegliere, per un totale di tre modelli: Radeon Pro 5300M, Radeon Pro 5500M e questa Radeon Pro 5600M. Per la precisione, la Radeon Pro 5300M è disponibile solamente nella versione con processore Intel Core i7 di nona generazione; se si opta per il modello con Intel Core i9 si potrà scegliere solamente tra Radeon Pro 5500M con 4GB di memoria, Radeon Pro 5500M con 8GB di memoria e Radeon Pro 5600M.

Ma quanto costa inserire la nuova Radeon Pro 5600M all'interno della propria configurazione? Non poco. Per il MacBook Pro 16 con Intel Core i9 dovrete aggiungere al totale ben 875 euro, che diventano 1000 nel caso in cui steste valutando l'ipotesi di acquistare la variante equipaggiata con processore Intel Core i7.

apple-macbook-pro-16-pollici-65822.jpg

Meno fortunati invece gli interessati al modello da 13 pollici, che dovranno continuare a fare affidamento esclusivamente sulla Intel Iris Plus integrata nelle CPU di ottava e decima generazione. Nel caso foste interessati all'acquisto del MacBook Pro 16 e siete indecisi sulla soluzione grafica da adottare, qui sotto vi riportiamo una pratica tabella che riepiloga le diverse caratteristiche delle schede disponibili.

Scheda video GPU CU (Compute Unit) Stream Processor Frequenza massima VRAM Bandwidth TGP
AMD Radeon Pro 5600M Navi 12 40 CU 2560 1035 MHz 8 GB HBM2 394 GB/s (2048-bit) 50W
AMD Radeon Pro 5500M Navi 14 24 CU 1536 1300 MHz 4/8 GB GDDR6 192 GB/s (128-bit) 50W
AMD Radeon Pro 5300M Navi 14 20 CU 1280 1250 MHz 4 GB GDDR6 192 GB/s (128-bit) 50W
Siete alla ricerca di un nuovo portatile ma preferite Windows? Date un'occhiata alla nostra guida all'acquisto dei notebook, troverete senza dubbio il più adatto a voi!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.