image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Microsoft, il chip personalizzato SQ1 potrebbe essere il primo di una lunga serie

Il processore SQ1 del Surface Pro X dovrebbe essere solo l'inizio di una serie di soluzioni custom realizzate da Microsoft per i propri dispositivi.

Advertisement

Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/10/2019 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come abbiamo visto in questo articolo, l’evento Microsoft non ha portato soltanto novità in termini di nuovi dispositivi per il pubblico ma anche per Microsoft stessa che, per la prima volta, ha usato per un proprio dispositivo un chip personalizzato sviluppato (parzialmente, deriva dall'8cx di Qualcomm) in casa.

microsofr-surface-pro-x-e-sq1-54754.jpg

Il Surface Pro X in uscita a novembre adotta infatti un processore Microsoft SQ1, e c’è da aspettarsi che questo sia solo l’inizio per Microsoft nel campo della progettazione di chip.

Secondo quanto riferito da Bloomberg, Microsoft ha organizzato ad Austin in Texas un evento di reclutamento alla ricerca di ingegneri esperti in “progettazione di CPU/SoC personalizzati”.

Il colosso hi-tech starebbe assumendo ingegneri a Raleigh (Carolina del Nord), Fort Collins (Colorado), Sunnyvale (California) e nella sua sede principale a Redmond (Washington). Luoghi che non sembrano essere stati scelti a caso: Qualcomm, AMD, Nvidia e Intel hanno tutti team di progettazione in quei paraggi.

L’ingresso di Microsoft nel mondo delle CPU custom non sorprende. Altri giganti del settore già lo fanno, basti pensare ad Apple con i chip per i suoi prodotti, ultimo in ordine di tempo iPhone 11 e l'A13 Bionic.

microsofr-surface-pro-x-e-sq1-54753.jpg

Società come Google e Facebook invece progettano chip custom per i propri datacenter. Insomma, Microsoft non sta facendo da pioniera in questo campo, ma si sta solo adeguando: questo potrebbe in qualche modo creare grattacapi ai produttori di chip consolidati, da Intel ad AMD, fino ad arrivare alla stessa Qualcomm con cui Microsoft ha collaborato per l'SQ1.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
3

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.