image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...

pagina n.6

Con il suo nuovo driver ver. 45.23, i tentativi di NVIDIA sono di implementare caratteristiche che vanno ben oltre l'ottimizzazione di solo alcuni giochi. NVIDIA dice che la versione 45.23 è il primo driver basato sulla propria "optimization guidelines" (guida di riferimento all'ottimizzazione). In questo articolo, confrontiamo i nuovi driver con i predecessori, la versione 44.03.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 29/08/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • NVIDIA Detonator FX 45.23
  • NVIDIA
  • I nuovi driver ver. 43.52
  • pagina n.4
  • Driver e Applicazioni
  • pagina n.6
  • pagina n.7
  • Qualità del'immagine: Quake 3 Team Arena
  • Configurazione di prova
  • pagina n.10
  • pagina n.11
  • pagina n.12
  • pagina n.13
  • Gunmetal
  • Quake 3
  • pagina n.16
  • pagina n.17
  • pagina n.18
  • Nascar
  • pagina n.20
  • 3D Mark 2003
  • Conclusioni

Drivers e Applicazioni, Continua

Con ATI, se l'utente decide di controllare i filtri dall'applicazione, il driver disabilita le sue ottimizzazioni. Così, l'utente a pieno controllo e può decidere che tipo di ottimizzazione utilizzare, se via driver o se lasciare il compito all'applicazione. Tuttavia, non è molto ovvio dal driver menu di ATI, come spiegheremo più sotto.

Drivers and Applications, Continued

ATI, dà quindi la possibilità di controllare tutti i parametri della qualità attraverso l'applicazione. Così si ottiene la massima qualità che Unreal Tournament può offrire. Però questa non è comunque la scelta ideale perché il software da la massima qualità solo se se sono predisposte le opzioni per utilizzare tutti i filtri disponibili. Diversamente non si ha altra scelta.

Sarebbe desiderabile per NVIDIA, come per ATI, se offrisse un'opzione generale che permettesse all'utente di utilizzare una grafica non ottimizzata. A questo proposito, entrambi i fornitori potrebbero essere impauriti dalla possibilità di poter effettuare delle prove con le ottimizzazioni disattivate a discapito del risultato prestazionale finale.

Entrambi non si fidano l'uno dell'altro quindi non implementeranno questa possibilità. Nel caso la offrissero, ma uno dei due non escludesse alcune ottimizzazioni (seppur impercettibili), è chiaro che nascerebbe subio un divario tra i due, e ciò non possono permetterselo.

Quando abbiamo parlato a riguardo dei filtri ottimizzati per Unreal Torunament 2003, NVIDIA ci ha detto che prima di inserirli nel driver aveva parlato con il produttore EPIC che non ha fatto nessuna obiezione, anche perché la differenza tra i filtri reali e quelli ottimizzati non era evidentissima.

I filtri ottimizzati di NVIDIA per UT2003 sono stati descritti come "bilinear anisotropic filtering" ma non ci sembra esatto. Più avanti nell'articolo si può vedere il risultato del "bilinear filtering".

Leggi altri articoli
  • NVIDIA Detonator FX 45.23
  • NVIDIA
  • I nuovi driver ver. 43.52
  • pagina n.4
  • Driver e Applicazioni
  • pagina n.6
  • pagina n.7
  • Qualità del'immagine: Quake 3 Team Arena
  • Configurazione di prova
  • pagina n.10
  • pagina n.11
  • pagina n.12
  • pagina n.13
  • Gunmetal
  • Quake 3
  • pagina n.16
  • pagina n.17
  • pagina n.18
  • Nascar
  • pagina n.20
  • 3D Mark 2003
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
In che modo una VPN può aiutarti a evitare procedure invasive come la verifica dell’età senza compromettere la legalità.
Immagine di AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Offerta Sony BRAVIA 8 OLED 55": sconto del 13% sul prezzo medio a 1.299€ invece di 1.499€
Immagine di Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.