image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno l...
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondam...

Star Wars Reflections, un caso speciale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 28/10/2018 alle 11:21
  • Nvidia DLSS (Deep Learning Super Sampling), analisi: tutto parte con l'upscaling
  • Prestazioni DLSS
  • Analisi della pipeline di rendering
  • Star Wars Reflections, un caso speciale
  • Il DLSS sarà il futuro per le GPU entry-level?

nvidia-dlss-3678.jpg

La demo di Star Wars Reflections è persino più complessa perché combina le tecnologie DLSS e ray tracing di Nvidia in tempo reale. Abbiamo speso delle ore ad analizzare le catture a schermo per confrontarle tra loro senza arrivare a conclusioni definitive.

C'è solo un'osservazione che si può sempre fare: gli effetti dei riflessi non sono mai identici tra le varie modalità di rendering. Prendete l'elmetto di Captain Phasma come esempio. La luce sul suo visore è differente in tutte le schermate.

[tomsgallery id=515024]

Di certo abbiamo imparato qualcosa in più su come si analizza una pipeline di rendering. Impostando QHD con DLSS abilitato ci ha portato a una risoluzione base di 1708x964, quattro pixel più alti della demo Infiltrator, o 728 pixel senza bande nere.

Sfortunatamente lo strumento di Nvidia non ha funzionato in modo stabile in 4K, quindi non possiamo dire molto su quell'impostazione.

nvidia-dlss-3672.jpg

Un dettaglio che non abbiamo visto nelle altre due demo è l'aggiunta di DLAA, che è stato applicato al frame alla sua risoluzione base, appena prima che avvenisse l'upscaling. Final Fantasy applica anche un filtro AA prima dell'upscaling, ma non possiamo confermare che sia lo stesso tipo di AA.

Nella demo Reflections, siamo rimasti con una domanda: DLAA invoca i Tensor core dell'architettura Turing per inserire un'immagine reale (ground truth image) prima dell'upscaling?

nvidia-dlss-3673.jpg nvidia-dlss-3674.jpg

Bonus: il passaggio del Ray Tracing

Analizzando la pipeline di rendering siamo stati in grado di isolare il punto in cui è avvenuto il ray tracing. Due fotogrammi applicano il ray tracing a due diverse angolazioni, mentre un terzo sembra fare il denoise (riduzione del rumore) del risultato. Da notare inoltre che il ray tracing viene calcolato prima dell'upscaling.

nvidia-dlss-3675.jpg

nvidia-dlss-3676.jpg

nvidia-dlss-3677.jpg
Leggi altri articoli
  • Nvidia DLSS (Deep Learning Super Sampling), analisi: tutto parte con l'upscaling
  • Prestazioni DLSS
  • Analisi della pipeline di rendering
  • Star Wars Reflections, un caso speciale
  • Il DLSS sarà il futuro per le GPU entry-level?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #4
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
  • #5
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #6
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
Articolo 1 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Internxt: -90% su tutti i piani, annuali e a vita
Con la promozione Black Friday, Internxt accontenta tutti, offrendo il 90% di sconto sia sugli abbonamenti annuali che a vita.
Immagine di Black Friday Internxt: -90% su tutti i piani, annuali e a vita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Anycubic anticipa il Single Day: sconti MEGA fino all’11 novembre
Per la giornata dell'11 novembre, Anycubic ha già attivato una mega promozione con sconti fino a 380€. Offerte flash, coupon e fino al 20% sugli accessori.
Immagine di Anycubic anticipa il Single Day: sconti MEGA fino all’11 novembre
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.