image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

GeForce GTX Titan: forza bruta con il three-way SLI

Dopo quasi un anno di speculazioni sull'arrivo di una scheda da gioco di fascia alta basata su qualcosa di più complesso del GK104, Nvidia presenta GeForce GTX Titan, basata sul chip GK110. Questa soluzione ha un senso o è solamente troppo costosa?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 19/02/2013 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44
  • Nvidia GeForce GTX Titan 6 GB: GK110 su una scheda per giocare - Parte 1
  • Faccia a faccia con Titan, continua
  • GK110: un carrarmato
  • Titan, prestazioni di calcolo ed equilibrio
  • GPU Boost 2.0: come cambia
  • GeForce GTX Titan: forza bruta con il three-way SLI
  • GeForce GTX Titan: eleganza in un case mini-ITX

GeForce GTX Titan: forza bruta con il three-way SLI

Ci sono alcuni scenari differenti in cui pensiamo abbia senso dotarsi di una GeForce GTX Titan, e altri in cui crediamo sia fuori luogo. Un PC di fascia alta da gioco è, naturalmente, una di quelle applicazioni a cui è dedicato questo prodotto. Non stiamo parlando di un sistema da 2000 euro con una buona scheda video. Pensiamo più in grande, a quei computer con più GPU di fascia alta che lavorano insieme.

Clicca per ingrandire

Se una singola scheda dual-slot vi soddisfa e volete giocare a 2560x1600 o 5760x1080, una sola GeForce GTX 690 è la soluzione più elegante, malgrado il prezzo di circa 950 euro. Se invece cercate qualcosa di più, due GTX 690 o due/tre GTX Titan sono la combinazione migliore a disposizione. Certamente, potreste optare anche per tre/quattro GTX 680 o HD 7970, ma è difficile stabilire quale sia la configurazione migliore in assenza di test approfonditi su configurazioni così altamente parallele.

Per dimostrare quali sono i limiti di questa GTX Titan, Nvidia ha realizzato e ci ha inviato un sistema da gioco Ego Maniacal X79 dotato di ben tre schede. Questo computer, basato su un case Silvestone Temjin TJ11B-W, è un mostro. Tutto è stato configurato chiaramente per favorire al massimo la dissipazione dal calore e ridurre la rumorosità, anche se in parte è udibile.

Clicca per ingrandire

Per essere corretti però, dobbiamo dire che la rumorosità del PC è probabilmente figlia del processore Core i7 3970X a 4.6 GHz, overcloccato molto probabilmente per mitigare il collo di bottiglia dovuto all'uso di tre GPU tanto potenti. La CPU a sei core è all'interno di una scheda madre Asus Rampage IV Extreme, su cui troviamo anche 32 GB di memoria Corsair Dominator in configurazione quad-channel. Completano la dotazione due SSD Corsair Neutron GTX da 480 GB.

Poiché le proprietà acustiche della configurazione avrebbero interferito con alcuni dei nostri benchmark, abbiamo preso le tre schede e le abbiamo installate sul nostro banchetto di prova. Questo però solo dopo aver avviato 3DMark 11 e generato punteggi con preset Extreme e frequenza delle GPU sopra 1100 MHz. Purtroppo non possiamo condividere con voi oggi questi risultati.

Leggi altri articoli
  • Nvidia GeForce GTX Titan 6 GB: GK110 su una scheda per giocare - Parte 1
  • Faccia a faccia con Titan, continua
  • GK110: un carrarmato
  • Titan, prestazioni di calcolo ed equilibrio
  • GPU Boost 2.0: come cambia
  • GeForce GTX Titan: forza bruta con il three-way SLI
  • GeForce GTX Titan: eleganza in un case mini-ITX

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #6
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Articolo 1 di 3
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
In cerca della vostra prossima scheda madre gaming? Grazie a questa guida potrete fare la scelta giusta, sia che siate possessori di CPU AMD che Intel!
Immagine di Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.