image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...

Cosa riserva il futuro?

Abbiamo deciso di mettere alcune schede GeForce e Radeon a confronto nel mining di Ethereum. Ecco i nostri risultati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 20/09/2017 alle 07:04 - Aggiornato il 08/02/2018 alle 15:23
  • Prestazioni nel mining di Ethereum, GeForce vs. Radeon
  • Le schede che abbiamo provato
  • Modificare il BIOS di una Radeon
  • Modificare la frequenza della GPU
  • Modificare la frequenza delle GDDR5
  • Impostazioni GPU/GDDR5 ottimizzate da Tom's
  • Prestazioni MH/s
  • La scheda più efficiente per minare
  • Cosa riserva il futuro?
  • Scegliere la scheda giusta

Sappiamo che è possibile precalcolare il DAG per un dato Epoch. Di conseguenza, possiamo sapere in anticipo come una scheda video si comporterà in tre, sei o 12 mesi. Scegliamo di testare queste schede alle frequenze stock e anche con le nostre impostazioni ottimizzate per un dato consumo - indicato in ogni grafico. Infine, le Radeon sono state testate con i rispettivi BIOS originali e il nostro firmware modificato, con timing GDDR5 ottimizzati.

epoch 01

epoch 02

epoch 03

epoch 04

epoch 05

epoch 06

epoch 07

epoch 08

epoch 09

epoch 10

epoch 11

epoch 12

epoch 13

epoch 14

Osservazioni preliminari

  • La GeForce GTX 1060 3GB non ha sufficiente memoria partendo con DAG Epoch 180 (appena pochi mesi) per minare Ethereum!

Analisi

  • Le prestazioni per le schede GeForce non variano, non conta la dimensione del DAG. Da qui in poi le Radeon avranno le stesse prestazioni usando i driver Blockchain di AMD. Non era così prima.
  • Le prestazioni di alcune schede Radeon scendono leggermente con il DAG Epoch più grande, in particolare quando ottimizziamo la frequenza della GPU e la tensione per un'efficienza migliorata. Le prestazioni della GPU di determinate schede potrebbero perciò dimostrarsi insufficienti sopra un determinato DAG Epoch, al cui punto avrete bisogno di impostare una frequenza più alta - con tensioni maggiori e aumentando i consumi - per mantenere lo stesso hash rate. Le schede GeForce non sembrano esibire questo comportamento, il che potrebbe essere attribuibile a un overhead prestazionale più ampio disponibile per queste GPU.
Leggi altri articoli
  • Prestazioni nel mining di Ethereum, GeForce vs. Radeon
  • Le schede che abbiamo provato
  • Modificare il BIOS di una Radeon
  • Modificare la frequenza della GPU
  • Modificare la frequenza delle GDDR5
  • Impostazioni GPU/GDDR5 ottimizzate da Tom's
  • Prestazioni MH/s
  • La scheda più efficiente per minare
  • Cosa riserva il futuro?
  • Scegliere la scheda giusta

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #3
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #6
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Articolo 1 di 4
NordVPN al 74% di sconto: un’occasione che capita solo poche volte all’anno
È arrivato quel periodo dell'anno in cui ottenere il massimo risparmio diventa facile, anche per le VPN.
Immagine di NordVPN al 74% di sconto: un’occasione che capita solo poche volte all’anno
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.