image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Modificare il BIOS di una Radeon

Abbiamo deciso di mettere alcune schede GeForce e Radeon a confronto nel mining di Ethereum. Ecco i nostri risultati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 20/09/2017 alle 06:37 - Aggiornato il 08/02/2018 alle 15:23
  • Prestazioni nel mining di Ethereum, GeForce vs. Radeon
  • Le schede che abbiamo provato
  • Modificare il BIOS di una Radeon
  • Modificare la frequenza della GPU
  • Modificare la frequenza delle GDDR5
  • Impostazioni GPU/GDDR5 ottimizzate da Tom's
  • Prestazioni MH/s
  • La scheda più efficiente per minare
  • Cosa riserva il futuro?
  • Scegliere la scheda giusta

A parte la R9 390, abbiamo provato ogni scheda Radeon con il BIOS originale e una versione del firmware che abbiamo modificato per ottimizzare i timing di memoria GDDR5 su più strap, grazie alle utility AtiWinflash e PolarisBiosEditor.

L'ultima versione PBE rende l'operazione facile. In precedenza era necessario  copiare e incollare manualmente i timing da uno step all'altro, mentre ora un semplice bottone nell'interfaccia grafica permette di applicare timing migliori a ogni strap. Questa modifica è perlopiù inutile con la RX 470 Mining di Sapphire, in quanto il produttore ha già ottimizzato la memoria con un BIOS specifico per il mining.

atiwinflash

Clicca per ingrandire

Certamente possiamo sempre modificare il fimrware in modo più esteso aggiungendo strap intermedi o facendo l'hard-coding di tensioni e frequenze. Al momento siamo felici con questi più semplici aggiustamenti, in particolare perché la stabilità di ogni intervento deve essere verificata prima di considerarla di successo.

polar

Clicca per ingrandire

A questo punto i driver AMD vanno patchati con ATI Pixel Clock Patcher in modo da permettere alla scheda di funzione con un BIOS modificato.

Come funziona il tutto?

3dmark

Abbiamo misurato le differenze prestazionali usando il test Time Spy di 3DMark. La buona notizia è che la RX 470 modificata di MSI è un po' più veloce dopo le nostre modifiche. Basta ricordare che questo è un caso specifico e una sola scheda, quindi non c'è modo di generalizzare sulle prestazioni di gioco basandoci su questi numeri. E contrariamente ai nostri test sul mining, abbiamo dovuto aumentare un po' la tensione operativa della GDDR5 per stabilizzare le schede per i carichi di lavoro 3D.

Leggi altri articoli
  • Prestazioni nel mining di Ethereum, GeForce vs. Radeon
  • Le schede che abbiamo provato
  • Modificare il BIOS di una Radeon
  • Modificare la frequenza della GPU
  • Modificare la frequenza delle GDDR5
  • Impostazioni GPU/GDDR5 ottimizzate da Tom's
  • Prestazioni MH/s
  • La scheda più efficiente per minare
  • Cosa riserva il futuro?
  • Scegliere la scheda giusta

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #6
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Articolo 1 di 3
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
In cerca della vostra prossima scheda madre gaming? Grazie a questa guida potrete fare la scelta giusta, sia che siate possessori di CPU AMD che Intel!
Immagine di Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.