image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Impostazioni GPU/GDDR5 ottimizzate da Tom's

Abbiamo deciso di mettere alcune schede GeForce e Radeon a confronto nel mining di Ethereum. Ecco i nostri risultati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 20/09/2017 alle 07:00 - Aggiornato il 08/02/2018 alle 15:23
  • Prestazioni nel mining di Ethereum, GeForce vs. Radeon
  • Le schede che abbiamo provato
  • Modificare il BIOS di una Radeon
  • Modificare la frequenza della GPU
  • Modificare la frequenza delle GDDR5
  • Impostazioni GPU/GDDR5 ottimizzate da Tom's
  • Prestazioni MH/s
  • La scheda più efficiente per minare
  • Cosa riserva il futuro?
  • Scegliere la scheda giusta

Oltre a registrare le prestazioni di ogni scheda a frequenze stock e dopo l'overclock della memoria, abbiamo anche provato a ottimizzare le frequenze di GPU/GDDR5 e la tensione della GPU per raggiungere l'hash rate più alto possibile con i consumi più bassi. In altre parole, abbiamo ricercato la migliore efficienza possibile, puntando allo "sweet spot" di ogni scheda.

La tabella sotto include tutte le impostazioni usate. Ogni scheda è differente, quindi questi parametri sono specifici dei nostri sample. Comunque, illustrano all'incirca che cos'è in grado di fare ogni architettura.

È senza dubbio possibile spingere l'efficienza ulteriormente. Per esempio, potete puntare a tensioni persino più basse, riducendo il consumo a una data frequenza. Ma il vostro tasso di successo non è certo, è spesso è ampiamente dipendente dalla fortuna.

Impostazioni ottimali per ogni scheda

Modello MH/s Consumo GPU GDDR5
MSI GTX 1050 Ti Gaming X 4G   14.6 53W 1366 MHz

(1.043V)

2125 MHz
Gigabyte GTX 1060 3G   23.3 71W 1152 MHz

(0.843V)

2275 MHz
MSI GTX 1060 6G   24.1 100W 1442 MHz

(0.981V)

2304 MHz
Asus GTX 1060 Strix OC 6G   23.5 74W 1177 MHz

(0.762V)

2352 MHz
Asus RX 580 OC 4G   24.0 120W 1140 MHz

(0.937V)

1900 MHz
BIOSmod 24.7 120W 1140 MHz

(0.937V)

1925 MHz
MSI RX 580 Gaming 4G   22.3 120W 900 MHz

(0.943V)

2000 MHz
BIOSmod 29.1 143W 1155 MHz

(0.943V)

2075 MHz
Asus RX 570 Strix Gaming OC 4G   23.9 109W 1040 MHz

(0.931V)

1925 MHz
BIOSmod 27.4 112W 1020 MHz

(0.887V)

2000 MHz
MSI RX 560 Aero ITX OC 4G   11.2 38W 949 MHz 1750 MHz
BIOSmod 14.6 48W 1094 MHz 2000 MHz
Sapphire RX 560 Pulse OC 4G   11.3 42W 949 MHz 1750 MHz
BIOSmod 12.5 43W 949 MHz 1775 MHz
Sapphire RX 550 Pulse 4G   9.7 47W 999 MHz 1975 MHz
BIOSmod 10 47W 949 MHz 1975 MHz
XFX RX 480 8G   26.8 136W 1075 MHz

(0.987V)

2225 MHz
BIOSmod 29.6 140W 1075 MHz

(0.987V)

2150 MHz
MSI RX 470 Gaming X 4G   21.8 115W 1125 MHz

(0.987V)

1750 MHz
BIOSmod 24.8 120W 1125 MHz

(0.987V)

1750 MHz
Sapphire RX 470 Mining 4G   22.6 117W 900 MHz 1850 MHz
BIOSmod 30.2 143W 1170 MHz 2150 MHz
XFX R9 390 8G   22.6 182W 800 MHz

(1.047V)

1500 MHz
Leggi altri articoli
  • Prestazioni nel mining di Ethereum, GeForce vs. Radeon
  • Le schede che abbiamo provato
  • Modificare il BIOS di una Radeon
  • Modificare la frequenza della GPU
  • Modificare la frequenza delle GDDR5
  • Impostazioni GPU/GDDR5 ottimizzate da Tom's
  • Prestazioni MH/s
  • La scheda più efficiente per minare
  • Cosa riserva il futuro?
  • Scegliere la scheda giusta

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #6
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Articolo 1 di 3
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
In cerca della vostra prossima scheda madre gaming? Grazie a questa guida potrete fare la scelta giusta, sia che siate possessori di CPU AMD che Intel!
Immagine di Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.