image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Radeon RX 6000 vs RTX 3080, una prima occhiata alle prestazioni

Abbiamo testato la RTX 3080 in alcuni giochi, così da avere una prima idea di quanta differenza ci sia con la nuova Radeon RX6000.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 09/10/2020 alle 16:58 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:08

I grandi protagonisti della giornata di ieri sono stati senza dubbio i nuovi processori AMD Ryzen 5000 basati su architettura Zen 3, ma durante la conferenza non sono mancate le sorprese: in chiusura, Lisa Su ha mostrato un'anteprima delle performance delle nuove Radeon RX 6000.

L'immagine mostra le prestazioni in 4K di tre giochi: Gears 5, CoD: Modern Warfare e Borderlands 3. Non sappiamo quale sia il modello preciso di scheda video, ma siamo abbastanza sicuri che si tratti della nuova top di gamma della casa di Sunnyvale.

radeon-rx-6000-118365.jpg

I risultati ottenuti dalla nuova Radeon RX 6000 sembrano decisamente promettenti: in tutti e tre i titoli infatti la GPU riesce a raggiungere o superare i 60 FPS, risultando quindi una scheda adatta per giocare in Ultra HD, almeno sulla carta. La domanda però sorge spontanea: come si comporta rispetto alla RTX 3080?

Per rispondere abbiamo effettuato dei benchmark, cercando di replicare lo scenario di test di AMD. Non abbiamo informazioni ufficiali in merito alla piattaforma di prova, ma stando ad alcune indiscrezioni sembra che l'azienda abbia usato un Ryzen 9 5900X abbinato a 16GB di RAM DDR4-3200; noi abbiamo usato la nostra classica piattaforma AMD, con CPU Ryzen 9 3900X e 16GB di memoria RAM DDR4-3600.

Per quanto riguarda invece le impostazioni dei giochi, abbiamo utilizzato Directx 12 e preset "Badass" in Borderlands 3, Directx 12 e preset "Ultra" in Gears 5. Diverso il discorso per quanto riguarda Modern Warfare: il preset "Ultra" lascia la tassellatura sull'impostazione "vicino", ma non sappiamo se AMD abbia deciso di intervenire manualmente impostando anche questa voce al valore massimo (indicato nel gioco come "tutti"). Per questo motivo abbiamo eseguito il nostro test con entrambe le impostazioni attive, ma nel grafico abbiamo inserito il valore ottenuto nel primo dei due casi.

Nei nostri test abbiamo inserito anche la Radeon RX 5700 XT, attuale top di gamma dell'offerta AMD, in modo da valutare anche quanto siano migliorate le performance rispetto alla vecchia generazione. Qui sotto vi lasciamo il grafico con i risultati.

radeon-rx6000-vs-rtx-3080-118490.jpg

Partiamo dal confronto più interessante, quello tra Radeon RX 6000 e RTX 3080. In Borderlands 3 la differenza è praticamente inesistente, con la nuova Radeon che fa segnare solamente 1 FPS in più rispetto alla top di gamma Nvidia. In Gears 5 il divario si fa leggermente maggiore, con la RTX 3080 che offre prestazioni circa il 5% superiori.

Il gap maggiore lo vediamo in CoD: Modern Warfare: qui la RTX 3080 supera la Radeon RX 6000 di quasi 20 FPS, per una differenza che si attesta sul 19,2%. Impostando la tassellatura su "tutti" la RTX 3080 si ferma a 96,1 FPS, il 9,2% in più rispetto alla nuova Radeon.

Spostando il confronto in casa AMD, vediamo che l'incremento di performance della Radeon RX 6000 rispetto alla RX 5700 XT è decisamente notevole: parliamo del 15,7% in più su Gears 5 (10 FPS), il 45,7% in Modern Warfare (28 FPS) e ben il 96,8% in più su Borderlands 3, con il framerate medio che passa da 31 FPS a 61 FPS.

amd-radeon-rx-6000-113551.jpg

Tirando le somme, dalle prime informazioni la nuova Radeon RX 6000 sembra promettente, ma non ancora al livello della RTX 3080. C'è comunque da sottolineare che mancano ancora troppi pezzi del puzzle per esprimere un giudizio preliminare: non conosciamo ancora il prezzo della scheda, le prestazioni in Ray Tracing e quelle nei principali tripla A. È indubbio che Lisa Su abbia voluto dare un assaggio delle performance delle Radeon RX 6000 per incuriosire tutti gli appassionati e ci è riuscita: non ci resta che darvi appuntamento il 28 ottobre per scoprire tutte le novità che AMD ha in serbo per le proprie schede video.

Cercate una scheda madre pronta per i nuovi processori Ryzen 5000? Date un'occhiata alla Asus TUF Gaming B550, disponibile in sconto su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
37
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
Mozilla rilancia Firefox con nuove protezioni contro il fingerprinting, tecnica di tracciamento che identifica gli utenti senza cookie tradizionali.
Immagine di Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.